Coppa Europa: Platino centra il posto fisso, nel gigante di Narvik doppietta austriaca firmato Heider e Kappaurer

Doppietta austriaca nell’ultimo gigante femminile di Coppa Europa. Con il miglior tempo di manche il successo è andato a Michaela Heider, quinta al termine della frazione iniziale. È stata lei la migliore nella seconda, ha rifilato 20/100 alla connazionale Elisabeth Kappaurer che ha recuperato due posizioni e si è messa al sicuro la piazza d’onore nella classifica di specialità. Terza Melanie Meillard, al comando dopo la prima manche, con un distacco di 66/100, dieci in meno di Elisa Platino, la migliore delle azzurre che va vicinissima al podio ma che si gode prima di tutto il posto fisso. Ancora una bella prestazione per Ilaria Ghisalberti che finisce settima, così come per Lara Della Mea che recupera quattro posizioni e conclude ottava, afferrando il miglior risultato in carriera nella disciplina.

Undicesima Beatrice Sola, che giocherà tutte le sue carte sullo slalom di domani, 18a Ambra Pomarè, 25a Francesca Fanti, 28a Luisa Bertani che corre per la Bulgaria, 32a Laura Steinmair, 34a Asja Zenere e 39a Annette Belfrond.

Michaela Heider ©Agence Zoom

TOP 3 GIGANTE – La svedese Hilma Loevblom, saldamente al comando della classifica di specialità, è uscita durante la prima manche manche senza però compromettere nulla. Ha vinto la standing di gigante con 516, con Elisabeth Kappaurer che si conferma in seconda posizione con 480 punti e con l’azzurra Elisa Platino che conquista il posto fisso in Coppa del Mondo grazie al terzo posto con 440 punti. L’azzurra è riuscita a tenersi alle spalle Melanie Meillard che era tornata prepotentemente in gioco e che alla fine chiude quarta con 406, davanti alla francese Doriane Escane, fuori per infortunio. Amarissimo finale di stagione per Asja Zenere che ha fatto di tutto per tornare e giocarsi il posto fisso ma che nella prima manche non è riuscita a centrare la top 30 e a sfruttare l’inversione. Addio ai sogni di avere il posto nominale in Coppa del Mondo, ancora una volta grande sfortuna per la veneta, tra le grandi protagoniste in questa stagione.

spot_img

Altre news

Doppietta Brignone a La Thuile; nelle Giovani oro per Sola e Righi, ma è grande anche Collomb

Giornata davvero impegnativa a La Thuile, dove il cielo coperto non ha fatto bene al manto nevoso che è stato trattato a ripetizione con il sale. Tutto dilungato dunque il programma delle gare, con le sole prove femminili concluse....

Tempo di finali di Coppa Europa di ski-cross in Val di Fassa

Tempo di finali di Coppa Europa di ski-cross, sulla pista Monzoni-Costabella della Ski Area San Pellegrino, anteprima dei Campionati Mondiali Junior che si svolgeranno nella stessa località dal 27 al 31 marzo prossimo. In Val di Fassa, da giovedì,...

Ski cross, stoccate d’oro di Zampieri e Pichler. Nel superG Ragazzi titolo a Thascler e D’Incà

PASSO TONALE LIVE - C'è entusiamo questa mattina al Passo del Tonale. A volte discusso, lo ski cross piace sempre di più. Diverte, smorza pressioni, incuriosisce gli Allievi che hanno raggiunto la Valena per il campionati italiano. In pista...

L’ultima danza di Matteo Marsaglia: brindisi e saluti a La Thuile. «Mi sono emozionato ancora una volta»

Emozione e lacrime nel vedere i suoi compagni in fondo, voce rotta nell’ultima intervista da atleta. Oggi è stato il giorno della passerella finale di Matteo Marsaglia, sceso in piedi sul pendio della 3-Franco Berthod per chiudere la sua...