Coppa Europa, Lahnsteiner firma la discesa di Santa Caterina. Schieder 9°, Zazzi 14°

Il podio ©Oltre CPA

SANTA CATERINA VALFURVA LIVE – Una Deborah Compagnoni in ottime condizioni, una Valfurva innevata abbondantemente e silenziosa, un sole sfavillante: è una cartolina la prima giornata della Coppa Europa che per quanto riguarda la discesa è scattata in mattinata in questo angolo di Alta Valtellina. A Santa Caterina Valfurva la prima delle due libere in programma griffate Onlus Cancro Primo Aiuto per mezzo dello sci club Oltre CPA con in cabina di regia Omar Galli. Ed è stato l’austriaco Maximilian Lahnsteiner ad aprire le danze ed ha fermato il crono in 1:03.58. Sul podio due svizzeri a dimostrazione che nel circuito continentale di velocità sono sempre queste due compagini alpine quelle da battere. Lars Roesti termina a due decimi, Yannick Chabloz a 23 centesimi dalla testa della classifica. Quarto Nico Gauer del Liechtenstein, quinto lo svedese Olle Sundin. Poi ancora Svizzera e Austria: sesto Cedric Ochsner e settimo Clemens Noocker. Ottava piazza per lo sloveno Nejc Naralocknic.

Florian Schieder al cancelletto di partenza ©Pez

CLASSIFICA PRIMA DISCESA SANTA CATERINA VALFURVA COPPA EUROPA

Florian Schieder è il migliore italiano: il portacolori del gruppo Coppa Europa conclude nono a 59 centesimi dal vincitore. Una prestazione positiva per uno dei punti di forza della formazione di Lorenzo Galli, Patrick Staudacher ed Einar Prucker che ha le carte in regola domani per cogliere il podio o comunque avvicinarsi ancora maggiormente ai primi. Certo, la concorrenza in particolare di austriaci e svizzeri è elevata come abbiamo già detto, ma l’altoatesino di Castelrotto può far bene sicuramente perché i distacchi sono ridotti. Nella top 15 troviamo anche l’atleta di interesse nazionale aggregato alla squadra azzurra B Pietro Zazzi: termina 14° a 72 centesimi il valtellinese tesserato con il Reit Ski Team Bormio. Anche per lui una prestazione positiva e pronto a migliorarla domani. Nicolò Molteni 20° a 1.12, davanti a Mattia Cason a 1.21. Nei top 30 anche Federico Paini, Francesco Gatto e Federico Simoni, rispettivamente 28°, 29° e 30°.

Hugo Mittermair e Einar Prucker ©Pez

Quindi Giovanni Franzoni stacca il 32° tempo: per 4 centesimi sfiora la top 30 il bresciano che domani non sarà al via. Max Carca ha deciso di farlo allenare in gigante e si sta trasferendo con lo skiman Riccardo Coriani alla volta della Val di Fassa: domenica sarà al via in Alta Badia fra le porte larghe della Coppa del Mondo. Martino Rizzi 34°. davanti a Hugo Mittermair. Marco Abbruzzese 39°. Quindi Federico Gurini, 44°, Luca Resinelli 47° davanti a Giacomo Dalmasso, Matteo Pradal e Tommaso Canclini. Più indietro gli altri italiani al via. Domani seconda discesa.

Giovanni Franzoni in partenza

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...