Coppa Europa a Monte Pora

Oggi il gigante, domani slalom con l'organizzazione del Radici

Il Radici Group, dopo quattro stagioni torna ad organizzare una gara di Coppa Europa. Dal 2003 al 2005 il Radici ha portato la serie cadetta femminile al Passo del Tonale, ora finalmente a casa sulle nevi orobiche dell’Alta Val Seriana. Un appuntamento che vede questa mattina al via diversi big azzurri e come apripista Max Blardone. Alexander Ploner ha il numero 1, Wolfgang Hell il 5, Michael Gufler il 7 e Omar Longhi il 10. Venti gli azzurri in gara. Prima manche ore 10 e seconda ore 13 su un tracciato barrato alla perfezione. “Abbiamo lavorato sodo in pista, il tracciato sarà davvero duro grazie alla barratura”, afferma Ennio Frigeni del Comitato Organizzatore. Per la Coppa Europa nella bergamasca, si potrà sciare in queste due giornate di gara a solo 5 euro, “abbiamo studiato questa formula con la società impianti, al fine di avvicinare pubblico ad una manifestazione di rilievo”, chiude Frigeni. Intanto al Passo della Presolana si alleneranno Giorgio Rocca, Patrick Thaler e Giuliano Razzoli. Nello slalom di Coppa Europa di domani Rocca sarà apripista. Thaler e Razzoli in gara. Assente ancora Cristian Deville, che questa sera a Pavia si sottoporrà all’ennesima visita medica e Manfred Moelgg che sta preparando Sestriere sulle nevi di casa a San Vigilio. Tornando al gigante, la gara odierna varrà come selezione per Sestriere: tre “maglie” infatti devono ancora essere assegnate per la gara di sabato sul Colle.

Altre news

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...