Coppa Europa a Jaun, slalom a Witte. 9° Maurberger, 12° Kastlunger, 14° Saccardi

Secondo slalom di Coppa Europa a Jaun, Svizzera. Lorenzo Moschini dell’Esercito, ieri ottimo settimo con un pettorale davvero proibitivo, rimane oggi più attardato in 24a piazza ma sempre a punti. Il migliore azzurro oggi è Simon Maurberger 9°. Quindi Tobias Kastlunger 12° e Tommaso Saccardi 14°. Per il parmense del 2001, al via con il 43, il miglior risultato nel circuito continentale. Nei 30 anche Hans Vaccari, proprio 30°.

CLASSIFICA SLALOM CIOPPA EUROPA DI JAUN

Lo slalom stato vinto dal tedesco Linus Wittel, che era partito con il 53. Seconda piazza a due centesimi per il vincitore di ieri lo statunitense Jett Seymour. Completa il podio l’ottimo 2000 norvegese Halvor Hilde Gunleiksrud. Lo svizzero Matthias Iten 4°, lo spagnolo Joaquim Salarich 5° davanti al bulgaro Kamen Zlatkov. Gli altri italiani: Matteo Canins 33°, Corrado Barbera 37°. Stefano Pizzato out la prima manche, nella seconda fuori Gianlorenzo Di Paolo. Alessandro Pizio non si qualifica per la seconda run. 

spot_img

Altre news

Giaretta e Passino firmano il gigante tricolore Allievi. Nello ski cross Ragazzi ecco Taschler e Invernizzi

PONTE DI LEGNO LIVE - La Casola Nera tiene che è un piacere. Il sale lavora alla grande e il pendio che ospita il gigante Allievi del tricolore Children 2023 è davvero tirato a lucido. Parte con ottime condizioni...

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...