Quando il presidente Flavio Roda, lunedì pomeriggio, ha parlato a media, tecnici e atleti collegati a Facebook, aveva già annunciato «che l’Italia non avrebbe partecipato alle Finali di Coppa Europa, pur lottando per alcuni posti fissi». Ora si può dire che la scelta federale è stata semplicemente presa con anticipo sulla notizia piombata ieri in serata, ovvero sulla cancellazione delle gare di Reiteralm e Saalbach.
E così, classifiche alla mano, gli azzurri conquistano 5 “posti fissi”. Nessun atleta italiano riesce ad acciuffare il podio nella classifica generale: i migliori sono Valentina Cillara Rossi (sesta) e Alexander Prast (quarto).
I POSTI FISSI – Marta Rossetti e Martina Peterlini, già saldamente proiettate in Coppa del Mondo, hanno comunque fatto il posto fisso in slalom, terminando seconda e terza dietro alla tedesca Jessica Hilzinger. In campo maschile terzo posto in slalom per Federico Liberatore, in gigante c’è invece il secondo posto (già ufficiale da qualche settimana) di Roberto Nani, in superG secondo Alexander Prast.
I VINCITORI – L’assoluta femminile è stata vinta dall’austriaca Nadine Fest con 1116 punti, davanti alla compagna di squadra Rosina Schneeberger (763) e alla tedesca Jessica Hilzinger (760). In campo maschile primo posto per Atle Lie McGrath, norvegese che ha vinto con 1081 punti e preceduto gli austriaci Raphael Haaser (648) e Niklas Koeck (523).