Children, dal 2016 la nuova certificazione sui caschi

Nelle gare internazionali omologazioni in vigore per le categorie superiori

Il Consiglio federale del 19 settembre ha definito la normativa sulle omologazioni dei caschi, sulla base delle decisioni prese dalla federazione internazionale. 

GIOVANI FIS – A partire dalla stagione 2014-2015 la FIS applicherà i nuovi standard per tutte le gare (internazionali) e categorie: dal primo anno Aspiranti in poi. Nello specifico per gareggiare in gigante, discesa e superG bisognerà avere le certificazioni EN1077 (classe A) e ASTM 2040 – certificazione FIS 6.8. Per fare slalom basterà invece una delle due certificazioni (EN1077, classe B o ASTM 2040). Per questa disciplina saranno ammesse anche le orecchie morbide.

SLITTA PER I CHILDREN – Come anticipato, la normativa verrà applicata anche agli U14 e U16 ma solamente a partire dal novembre 2016. Quindi fino a tale data potranno essere usati caschi con almeno una delle due sigle sopra precisate. Di fatto, gran parte dei caschi utilizzati dagli atleti dovrebbero rientrare negli standard, anche se una verifica da parte dell’utilizzatore è d’obbligo.

FISI, ADEGUAMENTO RACCOMANDATO E NON OBBLIGATORIO – Ecco quanto la FISI ha diramato nella nota ufficiale: La FISI, recepita la normativa internazionale e le diverse indicazioni pervenute dalle Commissioni Tecniche Federali, dispone per tutte le categorie e i livelli di gare nazionali l’applicazione della normativa disposta da FIS (vedi sopra) a partire dalla stagione 2016/2017; sino ad allora l’adeguamento alla normativa è raccomandato anche se non obbligatorio.

 

Altre news

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...