E' stata un'occasione persa per fare punti preziosi?
A Chiesa Valmalenco è andato in scena il primo dei due slalom FIS organizzati dall’ AS Caspoggio, l’intramontabile realtà presieduta da Raffaele Dorigatti. E’ stata l”atleta di interesse nazionale’ Sarah Pardeller ad avere la meglio. L’altoatesina ha chiuso con il tempo di (1.45.86), e ha preceduta l’atleta di casa, precisamente malenca di Caspoggio, la C&B Nicole Agnelli (1.46.82), già terza in Coppa Europa nel primo gigante di Levi. Terza un’altra atleta inquadrata fra le ‘interesse nazionale’: Marta Benzoni (1.47.6). Quarto tempo per Sabrina Fanchini (1.47.34), quinta Alessia Medetti (1.49.03), sesta Carmen Geyr (1.49.31), settima Roberta Midali del Radici (1.49.60), ottava la ceca Eva Kurfurstova (1.49.83), nona Maria Nairz (1.49.84), decima Federica Sosio (1.50.09), undicesima la trentina Giulia Benedetti (1.50.12), dodicesima la valdostana Martina Perruchon (1.50.66), tredicesima l’altoatesina Sabine Krautgasser (1.52.02), quattordicesima Nicole Delago (1.52.06), quindicesima Verena Gasslitter (1.52.08). Out nella prima manche Chiara Costazza e Michela Azzola.
OCCASIONE PERSA O NO? L’appuntamento di Chiesa Valmalenco tuttavia ha visto solo 53 atlete in partenza. Ma forse è stata allora un’occasione persa? Al via della FIS oggi vi erano atlete azzurre che gareggiano in Coppa del Mondo e in Coppa Europa, una cosa che non capita spesso per quanto riguarda lo sci italiano. Poteva essere un’occasione per le atlete dei Comitati di fare punti importanti in vista del proseguo della stagione? Forse. E’ vero che queste gare dovevano essere svolte a Madonna di Campiglio, è vero che molte atlete hanno voluto ‘assaggiare’ in alcune FIS in Val Passiria la pista che ospiterà il Gran Premio Italia, ma l’opportunità per far punti a Chiesa poteva essere ghiotta? Cosa ne pensate?