Che equilibrio nello slalom di Adelboden: guidano in due, Feller e Gstrein. Razzoli nella top ten

Arriva un po’ di neve nella notte di Adelboden, che va e viene anche durante lo slalom. Con nessuno che è riuscito a fare la differenza dopo la prima manche, massimo equilibrio, con tante sorprese: i primi dieci in 44 centesimi, i primi sette in appena 17.
Comandando in due, due austriaci, Manuel Feller e Fabio Gstrein; alle loro spalle si rivede Luca Aerni a soli 5 centesimi, con Henrik Kristoffersen incollato a 9, a 11 Alexis Pinturault, a 16 Ramon Zenhaeusern, a 17 Johannes Strolz (con il pettorale 38). Ma non è finita: con il 35 ecco un altro austriaco, Marc Digruber a 33. A 36 centesimi invece il Razzo: Giuliano Razzoli scende quando la nevicata è più fitta, con pista segnata, arriva dopo lo stop per il mal di schiena, fa quello che sa fare ed è lì a giocarsela, con il nono tempo. Poi Marco Schwarz a 44 a completare la top ten.

Giuliano Razzoli ©Agence Zoom

Subito fuori Clement Noel, salta invece nel finale il pettorale rosso della specialità, Kristoffer Jakobsen. In tanti vicini tra loro, si diceva: in 24 sotto il secondo, compresi Stefano Gross, 23° a +0.93 e Tommaso Sala 24° a +0.98. Non fa parte della partita dei primi Alex Vinatzer che non trova mai il ritmo (e forse paga la caduta in gigante), resta nei trenta, 28° con un +1.29, seguito da Simon Maurberger a 1.47, invece appena fuori dai trenta. Usciti invece Manuel Moelgg e Riccardo Tonetti.

LA CLASSIFICA

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news