CE, Sabrina Fanchini quarta a Zell am See

In gigante vince Holdener, 'posto fisso' per Pichler. A punti Jole Galli

La tre giorni di gare a Zell am See, nel Salisburghese, in Austria, uno slalom e due giganti con tantissime atlete di Coppa del Mondo, si chiude con il trionfo della svizzera Wendy Holdener tra le porte larghe. 

GARA – Distacchi minimi nella prima manche, su una pista abbastanza difficile, con la slalomista rossocrociata abile a vincere alla fine davanti a Taina Barioz, francese, e Stephanie Brunner, austriaca. Quinta Truppe. 

ITALIA OK – Bravissima e se vogliamo anche un pizzisco sfortunata Sabrina Fanchini, 4a a un centesimo dalla Brunner con pettorale n.27 (e terza dopo la prima manche, a 0”4 dal primo posto). Per la minore delle sorelle di Montecampione, che avevamo giusto dato in grande crescendo di forma dopo il 12° posto di ieri, è il miglior risultato stagionale. Una iniezione di fiducia fondamentale per questa annata. Va a punti, per la prima volta in Coppa Europa, alla 17esima gara, la valtellinese di Livigno della squadra ‘C’,  classe 1995, Jole Galli: 23esima con pettorale n.58, bravissima. 

LE ALTRE – Così le altre azzurre: trentatreesima Martina Perruchon, trentasettesima Laura Pirovano, quarantesima Roberta Midali, quarantaduesima Federica Sosio, squalificata nella seconda manche Marta Bassino, ritirate nella seconda manche Valentina Cillara Rossi e Verena Gasslitter.

CALENDARIO – La Coppa Europa femminile prosegue a Hinterstoder, in Austria, dove si recuperano le gare cancellate a Innerkrems. Previsti, da martedì 27 a giovedì 29 gennaio, una discesa, una combinata alpina e un superG.

PICHLER IN COPPA DEL MONDO – Nonostante l’infortunio, l’operazione e la stagione finita in anticipo, Karoline Pichler ha un motivo per sorridere: mancano infatti solo due giganti nel calendario di Coppa Europa 2014-2015, entrambi previsti per altro in Italia, San Candido e Monte Pora. Ebbene, con i risultati delle prime sei gare, Pichler si è comunque assicurata il posto fisso per la prossima stagione in Coppa del Mondo, tra le porte larghe: guida infatti ancora la classifica di specialità con 480 punti e la quarta, la francese Sandraz, è a 249. Questo significa che di sicuro la sfortunata altoatesina chiuderà comunque tra le prime tre, garantendosi un pettorale fra le grandi, nella disciplina, per il 2015-2016. 

 

 

spot_img

Altre news

Giaretta e Passino firmano il gigante tricolore Allievi. Nello ski cross Ragazzi ecco Taschler e Invernizzi

PONTE DI LEGNO LIVE - La Casola Nera tiene che è un piacere. Il sale lavora alla grande e il pendio che ospita il gigante Allievi del tricolore Children 2023 è davvero tirato a lucido. Parte con ottime condizioni...

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...