CdM, Santa Caterina recupera Val d’Isere? Il GPI parte da Pfelders, domani il programma

Domani, forse martedì, la decisione ufficiale. I giganti maschili di Coppa del Mondo in programma il 5 e 6 dicembre sulle nevi francesi di Val d’Isere sono oggigiorno in forte dubbio. La neve scarseggia, per essere ottimisti, e anche le temperature non sono proprio idonee per fare neve. E poi mettiamoci l’organizzazione particolare causa pandemia. E allora chi potrebbe sostituire la tappa transalpina della massima serie? In prima linea c’è la località valtellinese di Santa Caterina Valfurva, anche se da regolamento un’altra località francese potrebbe farsi avanti per allestire la due giorni fra le porte larghe. Aspettiamo le decisione ufficiale in merito, ma nelle ultime ore Santa sarebbe davvero pronta per mettere in piedi la rassegna.

COPPA EUROPA – Intanto cambiamenti anche in Coppa Europa. Sono stati cancellati i giganti maschili in Stiria a Reiteralm. Il recupero sempre in Austria, in Oetztal, la Valle di Soelden, a Gurgl, il 2 e 3 dicembre. Le donne invece partiranno da Hippach, sempre in Austria, il 5 e 6 dicembre sempre con due gare fra le porte larghe.

GRAN PREMIO ITALIA – E il GPI? Partirà dalla Val Passiria: a Pfelders si gareggerà dal 4 al 6 dicembre come c’è scritto sul sito web Fis? Domani ci sarà il programma definitivo delle gare, sicuramente il via sarà comunque dalla località altoatesina. Il circuito istituzionale maschile e femminile è pronto insomma ad alzare il sipario.

Altre news

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...