Mattia Casse lavora duro. Il velocista del ’90 è reduce da una stagione davvero ottima sugli sci, in cui finalmente è riuscito a salire sul podio in Coppa del Mondo. Sul podio in Val Gardena, quindi nella classica di Wengen e poi tanti piazzamenti davanti come il quarto a kitz, a dimostrazione che il ragazzo è maturato ed è sempre regolare davanti.

Il valsusino trapiantato a Bergamo ci fa sapere: «Sono reduce da una stagione positiva e adesso ho ripreso con entusiasmo a lavorare in vista del 2023-2024. Dedicarmi alla preparazione primaverile ed estiva senza nessun acciacco, come invece non è successo spesso in passato, è davvero fondamentale, assai importante. Un’estate senza intoppi mi sta giovando sia fisicamente che mentalmente. Dopo le gare, ho sciato sino a fine aprile prima di andare in vacanza. Poi adesso ho ripreso la preparazione a secco e ci sto dando davvero dentro sotto la supervisione a casa di Matteo Artina. Sto bene e in questo periodo il lavoro atletico è decisivo. A metà luglio tornerò sugli sci, un primo assaggio prima del trasfertone in Cile con la squadra azzurra che avvierà definitivamente la stagione».