Carlotta Saracco convocata per Semmering: «Finalmente la Coppa del Mondo, ora tocca a me»

Esclusa dal giro azzurro, Carlotta Saracco riparte. E lo fa in maniera forte, dividendosi fra il gruppo sportivo dell’Esercito e papà Roberto. Una sfida nata ad aprile, dopo i tagli imposti dalla Fisi essenzialmente a causa della pandemia. Una lotta iniziata a testa bassa, improntata sul lavoro e sulla parecchia determinazione che ha sempre avuto, anche da bambina. Poche parole, più fatti. Ha sempre colpito la delicatezza con cui affronta le questioni più spinose: «Non mi interessa ora pensare all’esclusione dalla squadra nazionale. Adesso guardo avanti, da mesi lo faccio con serenità». Serena sicuramente, anche se quella pacatezza nasconde un fuoco dentro che anima le sue battaglie agonistiche.

SLALOM IN CDM IL 29 DICEMBRE – Adesso l’esordio nella massima serie: «Finalmente la Coppa del Mondo, ora tocca a me. Sono stata convocata il 29 dicembre a Semmering, Austria, per lo slalom. Un traguardo che allo stesso tempo è un punto di partenza». Carlotta si è meritata questa convocazione: da novembre è a tutta, in gigante e slalom: vince le Fis, si mette in mostra in Coppa Europa. Ancora la cuneese di Limone Piemonte: «Slalom e gigante ovviamente, mi piacerebbe fare anche superG. Al primo anno Fis mi dedicavo alla velocità, poi a causa degli infortuni ho dovuto abbandonare». Carlotta si allena con papà Roberto quindi con Massimiliano Iezza, Roger Pramotton e Thierry Marguerettaz dell’Esercito, atleticamente è seguita da Paolo Spicuglia. 

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...