Carca su Della Vite e Kastlunger: «Percorso partito tre anni fa che sta dando i suoi frutti»

Il direttore tecnico del settore maschile Max Carca dopo Val d’Isere è soddisfatto della prova dei giovani azzurri. Eccolo il coach tortonese: «Davvero delle belle prove per Filippo Della Vite in gigante e Tobias Kasitlunger in slalom, che hanno chiuso 12° e 10° partendo con pettorali assai alti ovvero rispettivamente 49 e 67. La federazione ha fatto un progetto con questi ragazzi e non solo, un progetto partito tre-quattro anni fa che sta dando i suoi frutti. Insistiamo su due-tre discipline, almeno in allenamento, questo per essere pronti in gara quando ci sono condizioni variabili e difficili. Anche in velocità abbiamo visto dei segnali con Giovanni Franzoni e Nicolò Molteni ad esempio. Questi ragazzi crescono, il percorso intrapreso va avanti. Peccato per Alex Vinatzer, nella seconda era partito forte. Certo, con i se e con i ma non si fa nulla, ma mi aspetto molto da lui. Come per Mattia Casse, lo vedo bene in questo periodo e già in Gardena può mettersi in mostra. Mancano per il momento gli atleti più esperti, ma siamo solo all’inizio della Coppa del Mondo».

Intanto oggi è previsto per gli azzurri l’arrivo in Val Gardena. Domani e mercoledì prove cronometrate. Giovedì la discesa recupero di Beaver Creek, venerdì il superG e sabato la tradizionale discesa del Saslong Classic.

 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news