Val d’sere, devastante Odermatt. Brillano Della Vite 12° e Maurberger 13°

Supremazia devastante, classe da vendere: ecco lo svizzero Marco Odermatt che conquista il secondo gigante di Coppa del Mondo che si è corso oggi sulle nevi francesi di Val d’Isere. Il polivalente elvetico non fa una piega: dopo la lunga trasferta nordamericana arriva in Europa ed eccolo ancora sul podio. Fresco, brillante, deciso: semplicemente sopraffina l’azione di Odermatt, che dopo aver chiuso in testa la prima sessione, nella seconda guadagna e stacca l’austriaco Manuel Feller di 1.40 e addirittura di 2.05 lo sloveno Zan Kranjec.

Il podio ©Agence Zoom

Distacchi abissali, come spesso accade su questo pendio esigente, tutto angoli, snervante perchè non concede un attimo di respiro. Quarta e quinta piazza per la Norvegia con il 2000 Atle Mcgrath ed Henrik Kristoffersen. Poi arriva il tedesco Alexander Schmid e quindi gli austriaci Stefani Brennsteiner e Marco Schwarz. Ottavo l’altro 2000 norvegese Lucas Braathen.

GUARDA LA CLASSIFICA DEL GIGANTE DI VAL D’ISERE

Filippo Della Vite ©Agence Zoom

Ottimi i nostri Filippo Della Vite e Simon Maurberger sulla Stade Olympique de Bellevarde. Il bergamasco al via con il 49 si piazza 19° nella prima sessione e nella seconda è autore di un recupero fino alla 12a piazza a 3.50. Davvero una prova di carattere  per Pippo che ricordiamo è addirittura un 2001. Fa poca curva sempre, la sua sciata è moderna ed è sulla stada giusta per primeggiare anche nel medio periodo. Ottima davvero la prova del giovanotto che ricordiamo ancora, al via con un pettorale proibitivo L’altoatesino si infila invece trentesimo e nella seconda pennella le traiettorie con efficacia fino al 13° posto. Da applausi Maubi, che si cimenta con risultati significativi vuoi fra le porte larghe ma anche in slalom. Giovanni Borsotti si piazza 24° a 4.52. Nella prima manche era uscita la nostra punta, Luca De Aliprandini. Non si erano qualificati per la seconda run invece Tobias Kastlunger e i due atleti dei gruppi sportivi militari convocati: Riccardo Tonetti delle Fiamme Gialle ed Hannes Zingerle dei Carabinieri. Domani slalom, il primo della stagione 2022/2023.

Giovanni Borsotti ©Agence Zoom

 

 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news