CAE, prima uscita a Les Deux Alpes

Les 2 Alpes Live – Intanto Speranzoni in Polizia

Non solo squadre azzurre sul ghiacciaio di Les Deux Alpes. Anche sci club e comitati regionali sono in procinto di iniziare gli allenamenti ed hanno scelto la Francia per ripartire. E’ il caso ad esempio del Comitato Appennino Emiliano agli ordini del confermatissimo Alessandro Biolchini, che concluderà oggi undici giorni di lavoro. Oltre al tradizionale allenamento fra i pali, quattro giorni dedicati al superG, un allenamento efficace sempre grazie alle ottime condizioni del ghiacciaio transalpino in questi giorni. Anche nelle ultime giornate infatti sole e neve dura, un’altra cartolina per il nostro sport.

LA FORMAZIONE –  Il team di Biolchini, nonostante abbia perso Giulio e Viola Zuccarini che sono adesso in forza alle Alpi Centrali, si è arricchito della presenza di Marco e Marta Giunti dal CAT, entrambi inseriti nelle liste ‘osservati junior’. Inoltre ecco un altro toscano, in arrivo tuttavia dalla Valle d’Aosta, ossia Marco Biasci. Inoltre la compagine emiliana è completata da Matteo Modesti, Giulia Tintorri e Davide Iozzelli. Fa parte del team anche Edoardo Giunipero, ma assente al training francese in quanto infortunato.

SPERANZONI CON LE FIAMME ORO – Michela Speranzoni, ‘osservata junior’ dopo una ottima stagione, è passata invece con la Polizia. «Fra giugno e agosto abbiamo in programma una trentina giorni di sci a Les Deux Alpes, circa dieci a raduno ed uno al mese. Adesso rientreremo a casa e con l’esperto ex tecnico azzurro di Coppa del Mondo Maurizio Marcacci i ragazzi si dedicheranno ad un importante blocco di lavoro atletico. Dopo il 20 luglio torneremo in Francia», fa sapere Biolchini. In questo allenamento è stato aggregato al CAE anche Alessandro Chieca del Tutto Bianco, mentre ha partecipato all’allenamento anche Matteo Dati del Val di Luce.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...