Brignone pigliatutto: gigante di Courchevel e pettorale rosso

Ha sudato fino all’ultimo, ma questa volta, i centesimi, sono a suo favore. Federica Brignone ha vinto l’undicesima gara di Coppa del Mondo. Dopo aver chiuso due volte sul podio, ma sempre dietro alle sue compagne di squadra, Marta Bassino e Sofia Goggia, oggi fa festa e si prende il gigante di Courchevel. Due belle manches sulla pista francese di Courchevel. Una sciata solida e sicura, sempre alla ricerca della velocità, una grande gara per l’azzurra e ancora una grande giornata per l’Italia. Peccato per Marta Bassino: era seconda dopo la prima manche, poi nella seconda non ha interpretato al meglio il tracciato ed è scivolata al settimo posto. Il secondo gradino del podio è andato a Mina Fuerst Holtmann, prima dopo la manche iniziale, staccata di soli 4/100 e davanti alla Brignone fino all’ultimo intermedio. Il terzo posto è andato a Wendy Holdener, staccata di 44/100. 

Altro gigante positivo per Sofia Goggia che è riuscita a qualificarsi e che nella seconda ha recuperato parecchie posizioni ed è finita sedicesima, davanti a una Mikaela Shiffrin che oggi non è mai entrata in gara. Ventottesima piazza per Irene Curtoni. 

Federica Brignone, con il risultato odierno, si prende anche il pettorale rosso di leader della specialità. Dietro ci sono la Holtmann e la Bassino, con Shiffrin che scivola al quarto posto. 

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...