Bormio, Innerhofer deciso: «Pista vera, mai scontata». E Zazzi sogna: «Far bene a casa sarebbe fantastico»

Ha ragione Christof Innerhofer quando afferma. «La Stelvio non è un pendio che si risolve in una questione di centesimi, non è una pista dove alla televisione fai fatica a vedere la differenze. La Stelvio è talmente severa, insidiosa, esigente, che a occhio nudo chiunque capisce gli errori e sai se uno può essere davanti o meno. Preparata bene, sbatterà, è mossa, è sempre bello gareggiare a Bormio». E speriamo che Inner possa fare un garone domani nella quarta discesa della stagione di Coppa del Mondo. L’altoatesino è sereno: «Certo, faccio un pò fatica rispetto al passato a centrare il grosso risultato, ma rispetto alla stagione scorsa scio meglio. Peccato aver trovato gare con neve non idonea alle mie caratteristiche e spero di far bene domani. L’entusiasmo c’è, vediamo il ritmo gara e capirò dalle prime curve se avrò feeling. La Stelvio non è vero che è determinante dalla Carcentina in giù, è tutta da sciare e spingere».

Miglior tempo ieri per Innerhofer, per Mattia Casse il secondo tempo oggi. Podio in Gardena, riuscirà il valsusino, ma bergamasco d’adozione, a continuare sulla striscia dei risultati positivi? E’ vero che Mattia lo abbiamo aspettato per diversi anni sul podio, ma è anche vero che troppe volte gl infortuni hanno bloccato la sua ascesa. Facciamo il tifo per questo giovanotto di tentuno primavere e speriamo possa regalarci grandi soddisfazioni già da domani e nella stagione che è ancora lunga.

Poi c’è Dominik Paris. In crisi fino ad oggi è vero, ma parliamo sempre del miglior discesista italiano di tutti i tempi e che conosce a memoria ogni angolo di ghiaccio dealla Stelvio di Bormio. Se dici Paris dici Bormio; è capace di tutto sul mitico pendio valtellinese. Due belle prove per l’atleta di casa Pietro Zazzi. Ha vinto la selezione con Benjamin Alliod e Matteo Franzoso ed affiancherà in gara Dominik Paris, Christof Innerhoofer, Mattia Casse, Matteo Marsaglia, Florian Schieder, Nicolò Molteni e Giovanni Franzoni. Sogna in grande Zazzi: «Per un bormino essere al via sulla Stelvio è davvero il top e poi eccomi dopo due buone prove cronometrate. Conosco bene la pista e dopo alcuni problemi di inizio stagione sto meglio decisamente. Ho avuto un’infiammazione ad un tendine rotuleo e poi settimana scorsa l’influenza. Per domani ho fiducia, voglio riscattare questo inizio di stagione un pò complicato. Mettermi in mostra qua sarebbe davvero fantastico…».

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...