Due giorni di lavoro sulle piste di Cervino Ski Paradise, per seguire passo a passo la crescita e fare gruppo. Blizzard-Tecnica ha proposto per la seconda volta il Firebird Camp per il team gold, formato da dodici giovani atleti che puntano in alto. «Vogliamo che questi raduni siano per i nostri ragazzi occasioni di confronto e crescita, non solo tecnica ma anche personale – ha detto Alex Zingerle – responsabile scouting Italia – puntiamo a offrirgli uno sguardo più ampio al mondo dello sci e a trasmettere un senso di fiducia e di appartenenza a un gruppo che condivide i loro obiettivi e su cui possono contare».
Una parte sulla neve per testare materiali, confrontarsi e continuare a migliorare, una seconda invece dedicata alla preparazione atletica. Blizzard-Tecnica ha infatti voluto coinvolgere un centro di medicina dello sport come il Cantoni Lab di Milano per alcuni esercizi di valutazione funzionale: una serie di test di forza per monitorare la forza massima isometrica in adduzione e abduzione delle anche e quella dei flessori del ginocchio, e un’altra serie di potenza denominati Countermovement jump (CMJ) sia bipodalici che monopodalici su una pedana AMTI.

Nel ricco programma anche una parte dedicata alla preparazione degli sci, con gli esperti di Gelo Racing Lab. «È stata una sorpresa – continua Zingerle – vedere l‘interesse suscitato da questa lezione e il gran numero di domande. Di solito durante la stagione di gara per ovvi motivi di tempo ai ragazzi vengono forniti gli sci già pronti, ma noi crediamo che uno sciatore debba conoscere bene come viene preparato il materiale che usa, per sfruttarne tutto il potenziale».
Prosegue dunque il lavoro dell’azienda, reduce da ottimi risultati anche a livello giovanile, in modo particolare da Alex Silbernagl, Marta Giaretta e Piero Molin. «Penso che questi traguardi parlino da soli confermando l’efficacia del percorso intrapreso da Blizzard-Tecnica nel settore giovanile».