'Birds of Prey pensiero fisso'

Innerhofer: «Faccio fatica ancora ad addormentarmi…»

Il campione del Mondo è tornato a casa nella notte. Un viaggio ‘eterno’, perchè dal Colorado è transitato, via Denver e Innsbruck, dalla Baviera per tenere sotto controllo la schiena. ‘Inner’ fa fatica ancora a crederci, anche noi. Una vittoria fantastica.

LA VITTORIA PIU’ BELLA IN COPPA – Nel parterre continuava a ripetere quando ha capito che aveva trionfato davvero. Ecco Innerhofer: «Mondiali di Garmisch 2011 a parte, questa delle quattro in Coppa del Mondo è la vittoria più bella». Un successo da antologia. Innerhofer non ha mai smesso di pensare alla giornata di venerdì.

CHIODO FISSO – Un pensiero costante. Continua l’iridato«Già, anche se sono tremendamente stanco, faccio fatica ad addormentarmi, ho sempre le curve, il ‘Goòden Eagle’, le picchiate della ‘Birds of Prey’ in testa. E’ stato un giorno incredibile…» –

SOFFERENZA – Ma quanta sofferenza prima di tornare a vincere. «Se uno guarda le classifiche vede che ho chiuso vincendo con il superG delle finali di Schaldming e praticamente ad inizio stagione sono tornato sul gradino più alto del podio. E’ vero, ma quanta sofferenza per il mal di schiena. A volte mi sono sentito solo, spaesato, senza fiducia. Poi piano piano ho trovato le giuste soluzioni per migliorare e tornare a sciare. A luglio a Les 2 Alpes non riuscivo a fare due giri di continuo, ad agosto ho deciso di lasciar perdere con l’Argentina. Ho poco allenamento nelle gambe. Poi è arrivato il magico momento di Beaver, ma credetemi prima è stata molto dura» –

ORA LA ‘STREIF‘ – ‘Inner’ è carico: «Ho vinto a Bormio sulla ‘Stelvio’, quindi a Beaver Creek sulla ‘Birds of Prey’, adesso mi manca la ‘Streif’ di Kitzbuehel, così ho completato le tre piste da discesa più insidiose e anche più celebri al mondo».

RIPOSO – Adesso per il finanziere di Gais almeno tre giorni di riposo totale: «Ho proprio necessità di riposare, per me e per la mia schiena…».

Altre news

AOC: Barbera nuovo allenatore della squadra maschile, Rigamonti è responsabile tecnico

Novità tra le fila del Comitato regionale AOC. Durante la consueta riunione primaverile, svoltasi a Torino nei giorni scorsi e utile per il bilancio di fine stagione e per parlare di futuro, è stato annunciato il nuovo allenatore della...

Riparte il Livata con slancio: Restante nuovo dt

Riparte con brillantezza e slancio lo sci club Livata, perno del Comitato Fisi Lazio e Sardegna e riferimento da sempre per il movimento sciistico del centro sud. La grande novità riguarda l'arrivo di Cristian Restante: sarà il nuovo direttore tecnico...

‘In ricordo di Davide Miglio’, che numeri…

Numeri importanti per la seconda edizione della gara in ricordo di Davide Miglio che si è svolta a Pescegallo by Valli del Bitto Ski Team. Infatti 400 iscritti, 305 i partecipanti. 133 i Baby e Superbaby al via sulla pista a...

Marchetti e i test in Mapei: «Valutare la condizione di partenza per costruire il lavoro atletico»

Luca De Aliprandini, Filippo Della Vite, Giovanni Borsotti ed Hannes Zingerle, quest’ultimo con un programma specifico in quanto ancora alle prese con un infortunio (assente Giovanni Franzoni), hanno effettuato i testi atletici al Centro Mapei di Olgiate Olona che...