Believe in Giorda'

Cosa sta succedendo al giovane romano?

I tecnici sembrano dargli fiducia ancora (e verrebbe da dire ci mancherebbe altro), ma non bisogna far finta che nell’ambiente azzurro iniziano a sorgere, seppur velatamente, malumori sul fatto che Giordano Ronci non riesca a qualificarsi in Coppa del Mondo. Uno sciatore atipico Giordà, forse perchè ‘romano de’ Roma’, forse perchè non ha mai fatto parte di nessun Comitato o sci club, forse perchè portato da papà Antonio dalla categoria baby alla Coppa Europa.

AL VERTICE DEL MONDO GIOVANILE – Si è fatto da solo, o forse lo ha fatto da solo proprio quel vulcanico padre. Un tipo strano Giordà, che nonostante un paio di gravi infortuni e un intervento chirurgico nel pieno della categoria Giovani, è riuscito a vincere due titoli italiani di slalom juniores, fare un bronzo assoluto, sfiorare l’anno scorso il ‘posto fisso’ nel circuito continentale e vincere uno slalom davanti ad un certo Enrik Kristoffersen. Un tipo singolare Giordà, che sembra all’apparenza uno che non ci mette quell’impegno meticoloso e maniacale del giovanotto alpino, ma che invece si è sempre allenato come un forsennato dodici mesi su dodici.

ZERO PUNTI IN CDM – Però attenzione, quello che è vero e giusto bisogna dirlo. Ad oggi ci si aspettava di più da questo classe ’92: ci aspettavamo, e sicuramente anche lui si aspettava, una qualifica, almeno qualche punticino nella massima serie. Invece dopo quattro slalom zero punti e anche in Coppa Europa non è stato così all’altezza dei big come lo scorso inverno. E per di più in gara è apparso discontinuo, ballerino, con poca resistenza, spossato e soprattutto spaesato.

FUTURO – Cosa succede? Forse è necessario aspettarlo ancora però, non può aver disimparato a sciare, tanto più che da questa primavera è in tutto e per tutto con la squadra A. Forse meglio riportarlo in Coppa Europa e basta? Un errore. Molti big che oggi primeggiano hanno fatto davvero fatica alle prime apparizioni in Coppa del Mondo, vedi in slalom Fritz Dopfer, Calle Lindh o Alexis Pinturault per fare qualche nome. E poi portare chi? D’altronde parte a ridosso dei 30 e poi siamo sicuri che altri giovani dietro si qualificarebbero pronti via? Aspettiamolo (e aspettiamoli questi giovani) dunque. E crediamo ancora in Giordà verrebbe proprio da dire…

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news