Austriache protagoniste nel primo superG di Coppa Europa in Val Sarentino

Austriache protagoniste nel primo superG di Coppa Europa in Val Sarentino: sette nelle dieci, due sul podio, una davanti a tutte. La stoccata vincente è quella di Nadine Fest, già vincitrice di entrambi i superG del 2020, che chiude con 41 centesimi di vantaggio sulla tedesca Katrin Hirtl-Stanggassinger e con 58 sulla compagna di squadra Christina Ager. Ai piedi del podio due svizzere, Stephanie Jenal a 88 e Delia Durrer a 1.12, poi il filotto austriaco con Michelle Niederwieser, Lena Wechner, Sabrina Maier, Elisabeth Reisinger e Vanessa Nussbaumer. Undicesime, con lo stesso tempo, le prime due azzurre, Nadia Delago e Monica Zanoner a 1.30. «La gara di oggi è andata bene. Forse è stata più facile di quanto pensassi – la parole della gardenese – a tratti avrei potuto mollare un po’ di più. La neve è fantastica, il tracciato è bello, sono contenta». mentre per Monica Zanoner «Oggi non è andata male, ma nemmeno bene. Poteva andare decisamente meglio, soprattutto la parte in alto. Prendo tanto sopra, c’è troppo distacco. Poi sotto ho sfruttato la pendenza e ho preso velocità. Tutto sommato, data la concorrenza che c’è qua, non è così male. C’è da spingere un po’ di più, data la pista molto facile e molto piana, vediamo domani». Quindicesima Roberta Melesi a 1.41; a punti anche Giulia Albano diciassettesima, Carlotta Da Canal diciannovesima, Teresa Runggaldier ventisettesima ed Elena Dolmen ventottesima.

Nadia Delago © Richard Kröss
Monica Zanoner © Richard Kröss

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news