Una lingua di neve in mezzo ai prati verdi. In Val Gardena si è aperta la stagione delle FIS Race in Italia. Sulla pista Piz Sella, completamente ricoperta di neve artificiale, si sono svolti due superG. Gare molto interessanti che hanno visto la presenza di diverse nazioni e tanti atleti che da prossima settimana si contenderanno i successi in Coppa Europa. Stranieri sugli scudi in Alto Adige.
WALDER PER DISTACCO – Tripletta austriaca in gara 1. Il successo è andato a Christian Walder che ha rifilato poco meno di 8/10 (0.79 per la precisione) al compagno di squadra Johannes Kroell. Terzo gradino del podio per Daniel Hemetsberger, a 84/100, quarto l’austriaco Niklas Koeck e quinto il giapponese Ryo Sugai. Sesto posto per il poliziotto Paolo Pangrazzi, classe 1988, miglior italiano al traguardo con un gap di 1”24. Undicesimo l’altoatesino della Forestale Dominik Zuech, dodicesimo Gugliemo Bosca. Il trentino Tommaso Nardi, 94°, è stato il miglior 1999.
BERTHOLD NELLA SECONDA – Ancora Austria in gara 2. Vittoria di Frederic Berthold in 1.38.73, davanti a Sebastian Arzt e a Christian Walder, tutti classe 1991, staccati rispettivamente di 38/100 e 68/100. Quarto Daniel Hemetsberger, a 98/100, con buon quinto posto per il lombardo Davide Cazzaniga, a 99/100 dalla vetta. Tredicesimo Dominik Zuech e diciassettesimo Federico Paini. Ottantaseiesimo Davide Baruffaldi, primo 1999.
Domani seconda e ultima giornata di gare. In programma una discesa libera, con prova di prima mattina.