Fest…eggia ancora l’Austria: oro e bronzo in combinata e primo posto nel medagliere. Settima Pirovano

Ancora lei. La solita sospetta. Dopo il trionfo in superG, Nadine Fest si supera prendendosi anche l’oro in combinata alpina grazie a una grande prova in slalom. L‘Austria festeggia oro e bronzo al femminile e si gode, a metà Mondiale, il primo posto nel medagliere con due ori, due argenti e tre bronzi complessivi. L‘Italia si difende bene con Pirovano e Melesi, ma alla fine deve accontentarsi ancora dei piazzamenti, in attesa del gigante di domenica, dove oltre alle due azzurre citate gareggeranno anche Lara Della Mea, Martina Perruchon e probabilmente Sofia Pizzato.

Da sinistra: Franziska Gritsch, Nadine Fest e Dajana Dengscherz. Trionfo austriaco nel superG femminile ai Mondiali jr. di Aare 2017 (@Lisa Johansson, Are 2017)
Da sinistra: Franziska Gritsch, Nadine Fest e Dajana Dengscherz. Trionfo austriaco nel superG femminile ai Mondiali jr. di Aare 2017 (@Lisa Johansson, Are 2017)

AARE – In Svezia è il momento della combinata alpina femminile con manche di superG e slalom, corsa tra le 10.00 e le 13.00. Al termine della prova veloce Nadine Fest guardava tutte dall’alto in basso, ipotecando già la medaglia con distacchi enormi: 0”82 alla seconda, la sorprendente slovena Hrovat, certo più slalomista che velocista; 1”09 a un’ottima Laura Pirovano, terza; 1”14 a Franziska Gritsch, quarta dopo l’argento nel superG singolo. Buone prestazioni, in ottica manche di slalom, per Leona Popovic, quinta, e Camille Rast, ottava. Niente male nemmeno Roberta Melesi, meno a suo agio però tra i rapid gates, nona a 2”26 (chiuderà undicesima). E proprio in slalom si scatena, come prevedibile, la svizzera Rast, autrice del miglior tempo di manche, crono che alla fine però non le basta per salire sul podio visto che si piazza quarta a 0”55 dalla Fest e a 8 centesimi dal podio. Podio composto dalle due austriache, che sorprendono in positivo tra le porte strette e vanno a prendersi oro e bronzo, rispettivamente Nadine, con l’undicesimo crono di manche e tempo complessivo di 2’09”05, e Gritsch, straordinaria tra i rapid gates (4° parziale), alla fine staccata di 0”47. In mezzo si infila proprio la Hrovat, come prevedibile, a 0”46, un centesimo davanti a Franziska. Le altre azzurre: 28esima Pizzato, fuori in discesa Nicol e Nadia Delago.

Nadine Fest (@Lisa Johansson, Are 2017)
Nadine Fest (@Lisa Johansson, Are 2017)

RISULTATI

LAURA PIROVANO – «Sono contenta del mio superG, poi in slalom mi sono divertita. Si può sempre fare meglio, anche se non è andata male tra i rapid gates per quanto mi sono allenata nella disciplina. Gigante? Il morale è sempre alto».

Laura Pirovano in azione in Svezia (@Lisa Johansson, Are 2017)
Laura Pirovano in azione in Svezia (@Lisa Johansson, Are 2017)

Altre news

Val di Fassa, scatta il Gran Premio Italia Junior maschile

FASSA LIVE - Dopo l'opening del GPI Senior a Solda by Livata, ecco sulle nevi ladino trentine di Poza Sèn Jan il primo atto del Gran Premio Italia Junior uomini. Infatti tutto è pronto per il doppio appuntamento di gigante...

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...