Arriva il nuovo Addikt Pro di Salomon, con i fianchi di materiale riciclato

Disponibile da oggi, in un numero limitato di punti vendita, il nuovo sci da pista sportivo Addikt Pro Salomon che utilizza la tecnologia della linea da gara per offrire a un maggior numero di sciatori la sensazione di “scolpire” la curva perfetta. Uno sci ispirato allo slalom con un design da gara radicale, l’Addikt Pro incorpora l’iconica bandiera “racing” di Salomon nella sua parte superiore per rendere omaggio alla ricca storia del brand. Lo sci è stato progettato per combinare tecnologie ad alte prestazioni con tutte le qualità necessarie per rendere le curve in pista straordinariamente coinvolgenti. Ogni sci Addikt è inoltre caratterizzato da un design unico dei fianchi, creato grazie a una nuova tecnica di costruzione che utilizza materiale riciclato. 

È un modo completamente nuovo per l’azienda di trattare gli scarti di fabbrica dell’ABS. I fianchi multicolore degli sci Addikt sono un cambiamento profondo nel modo in cui i designer e gli sviluppatori Salomon considerano e utilizzano i materiali di scarto per creare un’estetica unica dal punto di vista del consumatore. I fianchi sono il risultato di un progetto nato da un’esplorazione del design su come valorizzare le materie primePer farlo, i designer hanno preso i trucioli di ABS in eccesso dal processo di produzione e li hanno messi in una macchina a compressione termica. In questo modo si è potuto scegliere l’aspetto grafico dei trucioli multicolori e creare un nuovo design. «In futuro, i codici estetici cambieranno perché cambieranno i materiali e le risorse – afferma Sylvain Merlin, designer del reparto sport invernali di Salomon – Inizialmente si trattava di un progetto di esplorazione del design, quindi non abbiamo incluso i vincoli di sviluppo, industrializzazione o utilizzo tecnico». 

Tornando allo sci, l’Addikt Pro è estremamente agile grazie alla sua sciancratura da slalom con un centro di 66 millimetri. Dalla linea di sci da gara Salomon vincitrice in Coppa del Mondo, l’Addikt Pro utilizza la collaudata tecnologia Blade, con inserti flessibili in polimero fusi in uno strato in Ti, una costruzione innovativa che preserva la rigidità dello sci ma aggiunge la vivacità necessaria per affrontare le curve a velocità elevate. Per aggiungere uno strato di supporto al modello, Salomon ha sviluppato l’esclusiva tecnologia Motion Tail, che aumenta la flessibilità della coda del 5% per creare uno sci più tollerante ma reattivo tutto il giorno. Il fratello Addikt Pro, l’Addikt, arriverà nei negozi nell’autunno del 2023, quando entrambi i modelli saranno distribuiti in maniera più capillare.

spot_img

Altre news

Doppietta Brignone a La Thuile; nelle Giovani oro per Sola e Righi, ma è grande anche Collomb

Giornata davvero impegnativa a La Thuile, dove il cielo coperto non ha fatto bene al manto nevoso che è stato trattato a ripetizione con il sale. Tutto dilungato dunque il programma delle gare, con le sole prove femminili concluse....

Tempo di finali di Coppa Europa di ski-cross in Val di Fassa

Tempo di finali di Coppa Europa di ski-cross, sulla pista Monzoni-Costabella della Ski Area San Pellegrino, anteprima dei Campionati Mondiali Junior che si svolgeranno nella stessa località dal 27 al 31 marzo prossimo. In Val di Fassa, da giovedì,...

Ski cross, stoccate d’oro di Zampieri e Pichler. Nel superG Ragazzi titolo a Thascler e D’Incà

PASSO TONALE LIVE - C'è entusiamo questa mattina al Passo del Tonale. A volte discusso, lo ski cross piace sempre di più. Diverte, smorza pressioni, incuriosisce gli Allievi che hanno raggiunto la Valena per il campionati italiano. In pista...

L’ultima danza di Matteo Marsaglia: brindisi e saluti a La Thuile. «Mi sono emozionato ancora una volta»

Emozione e lacrime nel vedere i suoi compagni in fondo, voce rotta nell’ultima intervista da atleta. Oggi è stato il giorno della passerella finale di Matteo Marsaglia, sceso in piedi sul pendio della 3-Franco Berthod per chiudere la sua...