Il 19 agosto scatta anche la trasferta sudamericana per la squadre maschili; i primi a partire saranno i team tecnici: il gruppo degli slalomisti con Simon Maurberger, Tommaso Sala e Alex Vinatzer (Razzoli e Gross invece rimarranno in Italia), oltre ai gigantisti Luca De Aliprandini e Giovanni Borsotti. Lunedì 22 tocca a Dominik Paris, insieme agli altri due azzurri inseriti nella squadra di gigante, Filippo Della Vite e Giovanni Franzoni.
Il 26 agosto parte la squadra di Coppa Europa delle discipline tecniche che volerà insieme al direttore tecnico Max Carca. Per tutti campo base a Ushuaia, per tutti quattro settimane sudamericane. In programma anche la presenza alle gare SAC dal 12 al 16 settembre (gigante e slalom) previste proprio a Cerro Castor.
I discesisti faranno i bagagli per i primi giorni di settembre: la destinazione per le prime due settimane è quella di La Parva in Cile, poi le due successive sempre Ushuaia. Nella stazione cilena le condizioni sono eccellenti, da due anni non si vedevano precipitazioni del genere e lì gli azzurri troveranno gli svizzeri guidati da Odermatt oltre a sloveni e tedeschi. Ultima a partire intorno all’8 settembre la squadra velocità/gigante di Coppa Europa, sempre con destinazione Ushuaia.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.
Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.