Allenamenti congiunti per Coppa Europa e C maschile

Venerdì test al Centro Mapei, poi tutti in Val Senales

Gruppo Coppa Europa e squadra C insieme per le ultime rifiniture. Lo scorso raduno gli atleti di Alexander Prosch e Ivan Nicco si sono uniti. Tre giorni di lavoro comune con gli slalomisti e altrettanti con i gigantisti, che però non sono stati regolarmente svolti a causa della neve caduta. «Peccato, abbiamo fatto praticamente un giorno di gigante – dice Ivan Nicco -. Poi ha messo 25 centimetri di neve e siamo stati costretti a sistemare la pista, altrimenti avremmo compromesso anche il prossimo periodo». Gli azzurrini ripartiranno giovedì alla volta del Centro Mapei, dove venerdì effettueranno i test atletici. Successivamente proseguiranno in Val Senales per un periodo sciistico che durerà fino a mercoledì prossimo. «Lavoreremo nuovamente con la Coppa Europa, tenendo la stessa formula».

PROSSIMI IMPEGNI – Le gare si avvicinano e Ivan Nicco sta studiando i prossimi appuntamenti. «Molti dei nostri partiranno per le gare norvegesi di Coppa Europa – conclude -. Chi resta a casa si allenerà e forse parteciperà alle prime FIS in Svizzera. Stiamo ancora valutando».

MIGLIORA DA VILLA – Intanto migliorano le condizioni di Davide Da Villa. Nei prossimi giorni effettuerà un ulteriore controllo medico, «poi si vedrà».

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...