Abetone, una grande Gasslitter trionfa nel gigante GPI

Verena stupisce: supera la Karbon e da' due secondi alla Cillara

Non è la prima volta che Gianpiero Danti e i suoi uomini ci lasciano a bocca aperta: è successo anche oggi la  ‘Stadio da Slalom’ dell’Abetone si presentava tirata a lucido, in perfette condizioni, un manto che non si è mai davvero segnato. E pensare che sull’Appennino Toscano ieri pomeriggio pioveva e in molti tra gli addetti ai lavori erano oltremodo scettici. Invece gran spettacolo nel pistoiese questa mattina per il gigante FIS valido come circuito Gran Premio Italia.

SUPERGASSLITTER – Si è imposta con un garone Verena Gasslitter, classe ’96, altoatesina delle C&B. L’azzurrina ha chiuso con il tempo di 2.05.24, precedendo di 29 centesimi una certa Denise Karbon. Terza a due secondi dalla ‘Gas’ ecco la portacolori delle Fiamme Gialle Valentina Cillara Rossi. Quarta, e costantemente nei quartieri alti delle classifiche in questi tempi, Jole Galli, Livigno-AC, che perde 2.58, ed è però la terza giovane e quindi sul gradino più basso del podio del GPI. Quinta la poliziotta Lisa Pfeifer a 2.83, poi la Senior C&B Carmen Geyr a 2.94, settima l’atleta del Radici Roberta Midali, che però prende 3.37. A seguire la poliziotta Tatiana Nogler Kostner e poi la C&B Nicole Delago che è seconda Aspirante. Terza Aspirante è l’altotaesina Miriam Kirchler, quarta Aspirante ma prima ’97 in classifica invece la trentina Laura Pirovano, undicesima assoluta. Nelle quindici anche la C&B Veronica Olivieri, la portacolori dell’Appennino Emiliano Viola Zuccarini, Giulia Noris del Goggi e la piemontese Alessia Alario. Domani slalom.

PAURA OLEGGINI – Maria Nairz e Giulia Gianesini out nella seconda manche, mentre nella prima Roberta Melesi. Paura per Costanza Oleggini: la spezzina C&B ha saltato l’ultima porta e si è schantata contro i materassi al traguardo ma senza conseguenze per fortuna.

LIORE RINGRAZIA – Ecco Luca Liore, allenatore delle C&B e responsabile per il circuito: «Oggi è andato tutto bene, la Gasslitter ha fatto davvero una grande gara. Pista perfetta, grazie agli impiantisti e allo sci club Abetone. I tecnici Gianluca Giuntini e Leonardo Pasquesi hanno fatto un gran lavoro in pista».

Altre news

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...