Abetone, gigante Fis Giovani alla Nogler Kostner

Sole primaverile, ma la 'Stadio da Slalom' ha tenuto

Le nevi toscane dell’Abetone hanno ospitato la seconda tappa del circuito delle Fis Giovani Nazionali femminili. Dopo la due giorni di Cavalese prima di Natale, tocca all’Appennino pistoiese con in programma un gigante ed uno slalom valevoli come ‘Trofeo Renault Selection’ e organizzate dallo Sci Club Abetone.  Sole primaverile, addirittura 12 gradi nella seconda manche, ma la ‘Stadio da Slalom’ ha tenuto: un eccellente lavoro di Gianpiero Danti&compagni, una pista che si è segnata solo nella fase conclusiva della seconda frazione. Sul gradino più alto del podio ecco l’altoatesina della squadra C Tatiana Nogler Kostner, classe ’94 e prima anche Aspirante, che ha preceduto Michela Borgis dell’Asiva e l’altra ‘azzurrina’ Elisabeth Egger. A seguire Alessia Medetti, Karoline Pichler, Roberta Midali, Janine Aukenthaler, Anna Angriman e Federica Sosio. Hilary Longhini intanto ha vinto la classifica assoluta, davanti proprio alla Nogler Kostner, Sara Pramstaller e Maria Elena Rizzieri. Domani slalom. "La soddisfazione più grande che oltre ad essere andate bene hanno ancora margine. Brava e decisa Tatiana Nogler Kostner, come d’altronde anche Elisabeth Egger nonostante sia stata ferma una ventina di giorni. Un po’ sottotono Valentina Cillara Rossi, ma sono sicuro che crescerà. Anche da Alessia Medetti ho avuto dei buoni segnali, ma ripeto, tutte possono fare ancora meglio. Le fuori squadra? Mi è piaciuta la Angriman", afferma il coach delle azzurre Alberto Ghezze.

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...