Aare, freddo e neve aggressiva. Nicol Delago in crescita in prova, mercoledì discesa iridata dalle 10

Ancora poche ore e poi scatterà la rassegna iridata junior svedese con le due discese libere, femminile e maschile. La pista, con dossi, una zona più ripida, il canalino classico del gigante femminile, è quella di Coppa del Mondo, la Olympia, teatro anche delle gare iridate seniores 2007. Ovviamente con partenza dall’alto per le prove veloci e… il lago ghiacciato sullo sfondo. Ad Aare fa molto freddo, anche -15° nelle ultime ore, il manto è compatto, ma la neve è comunque ‘aggressiva’, come si dice in gergo. La discesa libera femminile partirà alle ore 10.00, mercoledì 7 marzo. Nella prima prova cronometrata la partenza è stata abbassata a causa di forti raffiche, mentre le atlete hanno gareggiato sulla pista completa nel secondo training, come dovrebbe essere anche domani, dato che il vento è previsto in diminuzione.

Immagine della pista Olympia
Immagine della pista Olympia come si presentava durante le prove

AZZURRE – L’Italia schiererà Nicol Delago, bronzo nelle ultime due edizioni proprio in libera, Laura Pirovano, Nadia Delago, Roberta Melesi, Sofia Pizzato. «Nicol è in crescita – ci dice Devid Salvadori dalla Svezia -, ma deve ancora ‘limare’ qualcosina se vuole competere per una medaglia. Può farlo, anche se quest’anno ha fatto più fatica in Coppa Europa mentre pur a corrente alternata nel circuito maggiore ha mostrato il suo valore, almeno in qualche occasione. Laura è reduce da una grande annata, ma non è una discesista pura. Resta una gigantista che si è adattata molto bene alla velocità. Nadia e Roberta hanno fatto vedere passaggi interessanti, mentre per ora Sofia fa fatica, è alle prime esperienze in discesa e deve crescere». L’austriaca Dengscherz è stata la più veloce nel secondo e ultimo training, con Ivarsson e Ortlieb molto vicine. Quinta Nicol Delago a 0”67.

RISULTATI SECONDA PROVA CRONOMETRATA

Da sinistra: Roberta Melesi, Sofia Pizzato e Laura Pirovano ad Aare
Da sinistra: Roberta Melesi, Sofia Pizzato e Laura Pirovano ad Aare

 

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...