A Zenere e Cerbo il GPI di discesa di Sarentino

Primo giorno di gare a Sarentino, dove è in corso di svolgimento il Gran Premio Italia maschile e femminile. Una due giorni per entrambi i settori, dedicata alla velocità. Dopo le prove di ieri, oggi si è svolta la discesa libera, con i maschi che nel primo pomeriggio hanno gareggiato anche in slalom per la supercombinata.

GPI ALLA ZENERE
– Al femminile la gara FIS è stata vinta da Verena Stuffer in 1.32.20 con secondo e terzo posto per la veneta forestale Asja Zenere (+0.74) e l’emiliana Michela Speranzoni (+0.93). Nella ‘standing’ GPI prime due posizioni per Zenere e Speranzoni, con la piemontese Costanza Oleggini terza (quarta assoluta) a 1”27. L’altoatesina Nadia Delago è stata la migliore Aspirante, quinta, a 1”48 dalla vetta.

CERBO ‘PIGLIATUTTO’
– Il piemontese Nicolò Cerbo ha vinto tutta la posta in palio. Si è aggiudicato la FIS e le due classifiche del Gran Premio Italia: Giovani e Senior. Cerbo ha vinto in 1.27.96, precedendo di 30 centesimi Slaven Dujakovic e di 32 Christopher Hoerl, entrambi austriaci. Quarto e quinto posto assoluto per l’alpino Guglielmo Bosca e Francesco De Candido, secondo e terzo Senior. Nei Giovani, alle spalle di Cerbo, si sono classificati gli altoatesini Fritz Lintner e Dominik Zuech, sesto e nono assoluto. Miglior Aspirante il valdostano Federico Simoni, undicesimo. «Sono contento per la gara di oggi e per i punti conquistati – ha detto Nicolò Cerbo -. Quest’anno voglio fare bene nel Gran Premio Italia perché mi sento in forma sia in superG, sia in discesa libera. Questa mattina c’era vento, poi per fortuna si è placato».

SUPERCOMBI A BOSCA
– I maschi hanno fatto anche la manche di slalom valevole per la supercombinata. Gara e ‘standing’ Senior sono andate a Guglielmo Bosca, all’arrivo in 1.58.30. Secondo e terzo posto assoluto – e GPI Senior – per Luis Kuppelwieser (+0.38) e Nicolò Cerbo (+0.49). Quarto assoluto, secondo Giovani, Florian Schieder, con quinto Andy Plank. Sesto posto per il terzo Giovani, l’altoatesino Fritz Lintner (67/100).

Altre news

Scatta la stagione per il gruppo Coppa Europa maschile

Partita la stagione del gruppo Coppa Europa maschile in maniera ufficiale. Gli atleti di Alexander Prosch, quelli votati alla velocità, hanno effettuato ieri i test al Centro Mapei di Olgiate Olona. «Presenti Marco Abbruzzese, Federico Scussel, Matteo Franzoso e Gregorio...

Con l’estate ripartono anche i centri test Rossignol e Dynastar

La stagione estiva entra nel vivo, si ritorna sugli sci e sono pronti a riaprire anche i centri Rossignol e Dynastar, disponibili sul ghiacciai di Les 2 Alpes e Passo dello Stelvio dove sarà possibile provare tutta la gamma...

2000, Remitti: «Puntiamo sul gruppo Junior che cresce in numeri e qualità»

Cresce il 2000 Ski Club, il club toscano diretto dal navigato coach modenese Walter Remitti. E proprio il tecnico emiliano, che ha seguito i sette Giovani e i sei Children insieme a Boris Bragalli, ci fa sapere: «Una stagione...

Festa e solidarietà per l’Emilia Romagna a La Salle. Celebrate le medaglie di Federica Brignone

LA SALLE - Amiche e amici di una vita, compagne di allenamenti a secco, tifosi valdostani ma anche provenienti da Catania e altre città italiane. I tifosi di Federica Brignone ieri si sono radunati a La Salle, per un'altra...