A Valgrisenche si impongono Cerise e Pession

Fis NJR di slalom con apripista d'eccezione: Federica Brignone

Si conferma pista difficile, estremamente selettiva, la Benevy di Valgrisenche che, questa mattina, ha ospitato uno Slalom Fis Junior, valido per il circuito Birra Moretti Zero. Contingente pieno – 140 iscritti – in campo maschile e una novantina di ragazze al via, e poco meno del 30% che conclude le due manche. Si sono imposti Giulia Pession e Edoardo Cerise; 50 porte sul ripido pendio di Valgrisenche, che ha potuto ammirare alle evoluzioni di un’apripista d’eccezione: Federica Brignone. Al cancelletto di partenza per prima, sullo stadio dello Slalom è sceso un silenzio irreale; parterre gremitissimo, che ha seguito la discesa della portacolori del Gruppo sportivo Carabinieri con il fiato sospeso. Una volta tagliato il traguardo, Federica è stata accolta da un boato e da un lunghissimo applauso, cosa che si è ripetuta, due ore dopo, alla partenza della prima manche della competizione al femminile. Tracciato difficile, ben preparato, che ha visto imporsi Giulia Pession (Sc Chamolé), grazie a un’ottima prima manche, conclude con il tempo complessivo di 1’33”58; alle sue spalle, a 59/100, Anna Damia (Sc Courmayeur MB; 1’34”17), già seconda a metà gara e, terza, autrice di una nella rimonta, dal 7° posto della prima manche e con il miglior crono nella seconda, Benedetta De Martino (Sc Pila; 1’35”05). Damia e De Martino sono le prime due della graduatoria Aspiranti. Al quarto e quinto posto, a completare il podio Junior, Annie Bieler (SC Gressoney MR; 1’35”57) e Catherine Vuillermoz (Club de Ski Valtournenche; 1’36”03). Terza Aspiranti, 8° assoluta, Laura Gassino (Sc Pila; 1’38”14). In campo maschile, si scambiano le posizioni acquisite nella prima manche, e la vittoria va a Edoardo Cerise (Sc Pila; 1’35”27), cha ha la meglio, per 15/100, su Davide Brignone (Sc Courmayeur MB; 1’35”52). Poi, una coppia di svizzeri, primi della graduatoria Aspiranti: Janic Hofmann (1’36”50) e Benjamin Haefeli (1’37”05), con quinto il terzo Junior, Federico Gariboldi (Sc Courmayeur MB; 1’37”70). Gradino basso del podio Aspiranti, 7° assoluto,
Jean-Daniel Pession (Sc Chamolé; 1’40”00). Domattina, sempre a Valgrisence e sempre organizzato dal locale sodalizio, la replica dello Slalom Fis Junior.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...