A Ushuaia anche le squadre regionali dell’Alto Adige

Non solo le squadre Nazionali azzurre: a Ushuaia, si sono allenate anche quelle del Comitato Alto Adige, guidate in questa stagione da Enrico Vicenzi e Tizian Gabrielli. Diciassette giorni nella Terra del Fuoco, dal 15 settembre al 6 ottobre, piuttosto intensi. «Il tempo era molto variabile: qualche volta ha nevicato, qualche altra ha piovuto e ogni tanto splendeva il sole. Spesso le condizioni meteorologiche sono cambiate nel giro di un’ora – spiegano i due tecnici – Così abbiamo avuto condizioni sempre diverse, alle quali ci siamo dovuti adattare. Nelle gare ci si deve adeguare alle condizioni esterne. Nei primi giorni ha nevicato abbondantemente, per cui ci siamo concentrati sulle varianti tecniche. Quando il tempo è migliorato, siamo potuti andare anche sulle piste veloci e metterci alla prova anche lì».

Nel team maschile presenti Jakob Franzelin, Raffael Hopfgartner, Matthias Kaufmann, Emanuel Lamp, Francesco Riccardo Zucchini, Marc Comploj, Jonas Feichter, Tommy Lochmann e Lukas Sieder, oltre a Jonas Bacher. «In queste tre settimane i ragazzi – prosegue Enrico Vicenzi che si occupa del team maschile – hanno imparato cosa significa essere un atleta professionista. Hanno dovuto fare attenzione all’alimentazione, rispettare gli appuntamenti, prepararsi agli allenamenti, come fanno i professionisti impegnati nella Coppa del mondo. Dato che a Ushuaia erano presenti molti sciatori e sciatrici della Coppa del mondo, hanno potuto imparare qualcosa anche da loro. Li ha di sicuro aiutati ed è stato qualcosa di speciale».

Nella squadra rosa, seguita da Tizian Gabrielli, in Argentina c’erano Rita Granruaz, Bianca Gufler, Eva Sophia Blasbichler, Hanna Feichter, Leonie Girtler e Nora Pernstich. «Anche Laura Steinmair si è allenata con noi – racconta Gabrielli – Gli allenamenti sono andati bene, anche noi abbiamo potuto testare tutte le discipline. Per le ragazze è stato istruttivo anche avere così tanto accesso alle stelle dello sci. I professionisti erano impegnati sulle stesse piste e sono stati tutti molto disponibili, hanno dato consigli alle ragazze. È naturale che poi sia stato fatto qualche selfie…».

Altre news

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...