A Solda selezione per la Coppa Europa di Reiteralm

La Coppa Europa maschile avrà inizio con due giganti a fine mese in Austria a Reiteralm: sulle nevi della Stiria infatti il 29 e 30 due competizioni fra le porte larghe per quel che riguarda il circuito continentale maschile. Intanto a Solda all’Ortles/Sulden am Ortler da lunedì quattro gare che aprono in calendario Fis grazie all’organizzazione dello sci club Livata. Manifestazione che è stata in bilico fino a poche ore fa, ma grazie al lavoro del presidente Fisi Flavio Roda e al comitato organizzatore romano che si sono confrontati con Coni e provincia autonoma di Bolzano, la rassegna si svolgerà regolarmente con i protocolli sanitari del caso. E si, via Piranesi ha cercato fino all’ultimo di mettere in piedi la quattro giorni altoatesina per far partire una stagione davvero particolare. Ma il bisogno di gare e di confronto hanno spinto tutti gli attori in causa ad impegnarsi per riuscire ad andare in scena. Le gare di Solda, in particolare quelle di lunedì e martedì (la seconda registrata come campionato nazionale assoluto anche se non assegnerà gli scudetti) serviranno allo staff tecnico azzurro per stilare i dieci guerrieri che gareggeranno a Reiteralm.

PROVIAMO A FARE I NOMI – Ci sarebbero un paio di posti a disposizione dei dieci che spettano al contingente italiano. E’ presto fare i nomi, anche se quattro o cinque sarebbero praticamente ufficiali. Stiamo parlando di Giulio Zuccarini, Giovanni Franzoni, Filippo Della Vite, Tobias Kastlunger e Pietro Canzio. Poi dobbiamo aspettare i nomi della squadra A che, programmi di allenamento a parte, potranno essere al cancellato di partenza. Per almeno un paio invece sarà Solda a fare da selezione. Fra chi? C’è la pattuglia dei Senior con in prima linea Alex Hofer, Alex Zingerle, Michele Gualazzi, Pietro Franceschetti per fare qualche nome, ma chi si metterà davvero mostra anche fra gli Osservati Fisi e fra gli atleti dei Comitati regionali potrà essere preso in considerazione. Quel che è certo, per riprendere un concetto del DT B e C Max Carca, sarà necessario lasciare il segno per davvero, fare la differenza. Sembra inoltre che alcuni ex azzurri ora in forza ai gruppi sportivi militari non saranno presi in considerazione, o meglio per esserlo dovranno vincere e farlo con grande margine. Andrea Ballerin e Giulio Bosca ad esempio sono fra quelli che sulla carta non sarebbero tirati in mezzo visto le opportunità già ricevute in passato. Solda oltre ad essere il primo atto Fis italiano, è anche la rassegna per completare il contingente per la Coppa Europa maschile. Battaglia sarà, staremo a vedere.

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...