A Porwol e Angriman il primo gigante di Solda

Con il gigante odierno disputato a Solda si è ufficialmente aperta la stagione agonistica in Italia. In Alto Adige, la prima FIS NJR è stata vinta dal tedesco Philipp Porwol (1.57.99) e dalla trentina dello Sporting Campiglio Anna Anika Angriman (2.02.49). In campo maschile Porwol ha preceduto lo svizzero Lukas Schmid (1.58.15) e l’altoatesino Christoph Atz (1.58.39). Quarto e quinto posto per il tedesco Bastian Meisen (1.58.95) e il toscano Marco Giunti (1.59.55). Nella gara in rosa la Angriman ha preceduto Giulia Benedetti (2.02.85) e Francesca Curtolo (2.03.33). Quarta la svizzera Tanya Hauswirth (2.03.69) e quinta Laura Pirovano (2.03.71), atleta del 1997 che alla sua prima gara FIS si è già messa in bella evidenza.

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...