A Kvitfjell ecco la prima top ten di Gugu Bosca

Quando sei al limite della sopportazione, quando il morale è terra, quando non riesci a vedere la luce. Guglielmo Bosca ne ha passate di tutti i colori. Fra i diversi incidenti, l’infortunio al crociato un anno fa, ma soprattutto una gamba maciullata tre anni or sono senza la certezza matematica che sarebbe tornato a pennellare curve a cento all’ora sugli sci. Ma Bosca non ha mollato. Gugu si è rimesso un’altra volta in carreggiata ed ecco una stagione regolare, in crescita costante, un inverno nel segno della continuità. Ventunesimo e ventesimo fra Gardena e Wengen in superG, poi quindicesimo a Kitzbuehel. Ora il nono posto in Norvegia: sulla Olympiabakken di Kvitfjell fra l’altro sul podio un mese fa in Coppa Europa.

Ecco Gugu: «Sono troppo contento. Era da un po’ che ci giravo attorno. E’ da qualche anno che sento di sciare bene. Faccio parziali buoni, purtroppo però con i vari intoppi e infortuni vari non sono mai riuscito a mettere in gara tutto il mio potenziale. Sono veramente contento di esserci riuscito oggi. E’ il mio miglior risultato, la prima top ten e sono davvero emozionato. Se poi penso che sono riuscito a farlo in questa stagione dopo la ricostruzione del crociato del ginocchio destro, è veramente incredibile. Nell’ultima stagione ho fatto dei miglioramenti impensabili, che non credevo proprio di riuscire a fare risultati del genere. Quindi voglio ringraziare la commissione medica FISI e tutti quelli che mi hanno aiutato». E domani c’è un’altra opportunità per crescere ancora Gugu…

 

 

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...