A Folgaria e' il turno di Borsotti

'Gio' ha la meglio su Eisath e Simoncelli. Domenica sara' in gara a Wengen

Giovanni Borsotti si aggiudica il secondo gigante FIS di Folgaria, Trentino: l’azzurro di Bardonecchia (2.06.19) ha recuperato Florian Eisath nella seconda manche ed ha conquistato una vittioria che da’ morale e fiducia per il futuro

ECCO ‘GIO’ – Eccolo uno dei pilastri della ‘Giovane Italia’: «In allenamento vado forte, l’infortunio è alle spalle decisamente. Cerco però in Coppa del Mondo costanza, continuità, sicurezza. Alterno belle manche a frazioni pessime. Comunque nella massima serie in Val d’Isere ho fatto già vedere di poter stare davanti e oggi questa vittoria è una iniezione di fiducia ulteriore. Domani riposo, poi un giorno di training a Gressoney e domenica sarò al via dello slalom di Coppa del Mondo a Wengen».

EISATH E SIMONCELLI SUL PODIO – Secondo Florian Eisath (+ 0.48) e sul podio anche il vincitore di ieri Davide Simoncelli (+ 0.57). A seguire, nella top ten, il carabiniere Alexander Ploner (+ 1.21), Michael Gufler (+ 1.46) ancora per i ‘caramba’, Stefano Baruffaldi (+ 1.50), il canadese David Donaldson (+ 1.65), Giulio Bosca dell’Esercito (+ 1.99), Luca De Aliprandini (+ 2.22) e il giapponese Tomoya Ishii (+ 2.24). Quindi il poliziotto Marco Manfrini è undicesimo davanti a Simon Maurberger del Comitato Alto Adige. Quattordicesimo Michele Gualazzi, quindicesimo Nicola Quaquarelli dell’Asiva e sedicesimo Tommaso Sala.
 

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...