A Cervinia si scia anche sulla pista del Ventina

Aperta la parta italiana del Cervino Ski Paradise

A Cervinia, le recenti nevicate hanno consentito l’apertura della parte alta della pista Ventina, con rientro a Cime Bianche Laghi sci ai piedi: si potrà dunque sciare anche sulla parte italiana del comprensorio internazionale del Cervino Ski Paradise. In questo caso lo ski pass giornaliero ‘solo’ Italia è fissato al prezzo promozionale di 26 euro; mattutino e/o pomeridiano 21,50 euro e andata e ritorno 25 euro. In territorio svizzero si continua a sciare sulle piste di Plateau Rosà e sono aperti gli skilift Plateau Rosà I, II, III, la seggiovia Furgsattel, la funivia del Piccolo Cervino, con tracciati che consentono la discesa sino al Trockener Steg. Il prezzo dello ski pass giornaliero internazionale (valido sia per gli impianti svizzeri che di Breuil-Cervinia) è di 50,00 euro, tariffa Pre-Ski. Prima salita per Plateau Rosà da Cervinia ore 8.15. In questo periodo di inizio stagione il Consorzio Turistico del Cervino, in collaborazione con la società impianti Cervino S.p.A., propone speciali formule soggiorno di ‘week-end lungo’ (4 giorni) e la classica settimana bianca ‘6+1’, con un giorno gratis di albergo, scuola sci, affitto attrezzatura e ski pass per 7 giorni al prezzo di 6 (info hotel e prenotazioni: info@breuil-cervinia.it tel. 0166 940986).

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...