3punto3 a tutto telemark

Intenso e innovativo programma di allenamento estivo per il club napoletano

È ripresa a pieno ritmo l’attività dello sci club 3punto3, giovane (3 anni) ma dinamico sodalizio partenopeo con 360 soci, di cui 90 ragazzi. Primo appuntamento con il test materiali già ai primi di maggio sul ghiacciaio Presena. Atomic, l’azienda scelta dal gruppo, ha messo a disposizione degli atleti tutti i materiali della prossima stagione che sono stati scelti grazie anche al supporto tecnico di Antonello Merola.
Secondo appuntamento ancora in Tonale a fine maggio, poi è stata la volta della Val Senales con due raduni fino a fine luglio. A settembre i children e i giovani saranno a Zermatt e poi nell’impianto indoor di Amneville. Confermato Christian Castellano alla guida tecnica che sarà affiancato ancora da Gianluca Boccabella (responsabile Children), da Giorgio Rocca e dallo staff al completo dello scorso anno: Manfredi Mannato, Matteo Bellante, Roberto Domizio, Giorgia Tarenghi, Fabio Esposito, Andrea PetellaFederica Angelucci.
Il taglio tecnico deciso dallo staff è innovativo, con molta tecnica, stage di telemark e tracciati. Il telemark, voluto da Castellano, è risultato molto utile per l’equilibrio. Tra gli atleti da segnalare Corrado Barulli, l’anno scorso nono in superG ai Campionati italiani allievi e quarto in gigante al Pinocchio. Con il club napoletano si è allenata per tutta la stagione anche Ludovica Spigone.

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...