Clamoroso: nuovo raggio di curva, si parte già dall’anno olimpico?

Poco meno di una settimana e poi si apriranno i lavori a Cancun, in Messico, sede del biennale congresso FIS, con tanti argomenti all’ordine del giorno, o meglio dei giorni visto che i lavori dureranno fino all’11 giugno.

FUTURO – E tra i vari argomenti ce n’è uno che sta a cuore in modo particolare ai gigantisti maschi e di cui si discuterà a quanto si è appreso proprio con i delegati delle varie Federazioni e della FIS: abbiamo già anticipato il rumor che riguarda la possibilità di un clamoroso ritorno al passato sui raggi di curva (resta da capire come), visto che i nuovi, come abbiamo anche dimostrato attraverso il terzo numero cartaceo di Race della stagione 2015-2016, il 138, con Giuliano Razzoli in copertina, dati alla mano non hanno peggiorato la situazione, ma nemmeno portato benefici.

RITORNO AL PASSATO – L’idea possibile sarebbe di tornare… all’antico, ma i dettagli ancora sono da capire e verraranno discussi in Messico. Ricordiamo cosa accadde quattro anni fa: a partire dalla stagione 2012-2013, infatti, gli uomini sono passati da 27 a 35 metri per il gigante, e le donne da 23 a 30 metri di raggio, con lunghezza minima degli sci aumentata di 10cm per i ragazzi e di 8cm per le ragazze. In Messico saranno presenti anche i rappresentanti degli atleti nella Commissione FIS, tra cui la nostra Daniela Merighetti, ancora in carica fino al prossimo gennaio e pare che la proposta di ripartire dal passato sia stata formulata con decisione da molti gigantisti… Staremo a vedere se verrà discusso l’argomento, come sembra, e in quali termini. Al momento i ‘rumors’ sono questi. Non ci resta ora che attendere il Congresso FIS e c’è un’ultima novità: si parla di applicare eventualmente le nuove regole, se approvate a Cancun, già dalla stagione 2017-2018, cioè proprio da quella olimpica, e non nell’annata successiva come inizialmente previsto…

Altre news

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...

Atomic vicino alla nuova generazione di Top50

Atomic riconosciuto come il più grande produttore di attrezzatura per lo sci al mondo, continua a mostrare il suo impegno nel sostenere i giovani sciatori, dai principianti alle prime curve sulla neve fino ai talentuosi ragazzi che mirano a...

Val Gardena fa tre e recupera una discesa dello Speed Opening

La Val Gardena fa tre. Sulla Saslong verrà infatti recuperata una delle due discese maschili annullate tra Zermatt e Breuil-Cervinia a metà novembre. La località gardenese era una di quelle maggiormente indicate come sede di recupero. Ieri, in serata, l'ufficialità...

Ponte di Legno e Val Di Fassa, scatta il 4 dicembre il GPI Junior maschile

Dopo l'opening del Gran Premio Italia Senior a Sulden/Solda organizzato dallo sci club Livata, tocca adesso al primo atto del Gran Premio Italia Junior, il circuito giovanile istituzionale per i nati dal 2007 al 2003 che inserisce i protagonisti nella squadra nazionale. Si parte...