Saracco, Sola, Savorgnani e Bendotti: sono loro i vincitori dell’Energiapura Children Series

Anche i Campionati Italiani Allievi e Ragazzi sono andati in archivio. Sulle nevi di Pila cinque giorni di sfide per decretare i neo campioni di categoria e per delineare la classifica finale dell’Energiapura Children Series. Una corsa contro il tempo per preparare le esclusive tute da gara che verranno consegnate venerdì prossimo a Bolzano, in occasione della Fiera Prowinter. Appuntamento ormai storico, giunto all’undicesima edizione, che vedrà premiati i migliori 10 atleti di ogni categoria, gli sci club e i tecnici più bravi.

I VINCITORI – A vincere sono stati la trentina Beatrice Sola, la veneta Valentina Savorgnani, il piemontese Edoardo Saracco e il lombardo Matteo Bendotti. Loro e tutti gli altri atleti saranno premiati venerdì 21 aprile, a Bolzano, durante l’evento organizzato all’interno della Fiera Prowinter.

17862832_1520144241351583_8579086006013431158_nITALIANI CHILDREN – Intanto, a Pila, i tecnici dello sci club Aosta stanno smontando le piste di gara, mentre Sport & Cultura (live streaming) sta tirando le somme degli utenti che hanno osservato le dirette. Si parla di decine di migliaia di persone, attaccate ai monitor a osservare i giovani atleti. Intanto sul sito pila2017.com sono disponibili i video ricordo realizzati da Patrizio Casse e le fotografie.

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e quinta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...

Capolavoro Brignone. E tanta Italia nel gigante di Tremblant

Spettacolo Brignone. Partiva da leader, ma aveva pressione a mille. Perché Petra Vlhova e Mikaela Shiffrin avevano disputato una seconda run da paura, con il primo e il secondo tempo di manche. La valdostana era al cancelletto di partenza...