Nonno Assoluto: Thaler campione di slalom. Deville e Sala sul podio

Più forte della nebbia e della pioggia. Più forte di un tempo più da pianura padana che da prealpi bergamasche: trentotto primavere e ancora una voglia infinita di lottare, un entusiasmo incredibile, una fame di risultati inesauribile. Sulle nevi orobiche del Monte Pora, il carabiniere Patrick Thaler vince lo slalom dei Campionati Italiani Assoluti. Mentre il finanziere Stefano Gross deraglia dopo aver concluso in testa la prima manche, il terribile Nonno di Sarentino, decimo slalomista al mondo, si aggiudica sulla Fausto Radici il titolo tricolore delle porte strerre. Sul podio con l’azzurro, ecco un altro vecchio volpone del Circo bianco: stiamo parlando del finanziere Cristian Deville che chiude a 15 centesimi. Terzo il portacolori del gruppo Coppa Europa il poliziotto Tommaso Sala, una medaglia davvero pregiata per questo atleta ancora categoria Giovani, a 27 centesimi da Thaler. Oggi in classifica, nella rassegna griffata Sci Club Radici che chiude i tricolori Assoluti, quarto il finanziere Manfred Moelgg e quinto il forestale Fabian Bacher.

GPI SENIOR: BARUFFALDI SU TESTA E RIORDA- Sesto il finanziere Stefano Baruffaldi che vince la tappa del Gran Premio Italia Senior, settimo il forestale Hans Vaccari, ottavo il finlandese Joonaas Rasanen, nono il forestale Simon Maurberger e decimo Andrea Testa del Goggi, secondo GPI Senior. Undicesimo il poliziotto Andrea Ballerin e dodicesimo Luca Riorda dell’Esercito che è terzo GPI Senior.

CANZIO VINCE IL GPI GIOVANI DAVANTI A RIZZI E RENNER. SQUASSINO DERAGLIA – Per quel che riguarda il Gran Premio Italia Giovani ancora una vittoria per il veneto dello Ski College Pietro Canzio: il talentuoso Aspirante trionfa anche nella classifica di slalom GPI proprio all’ultima gara. Così Andrea Squassino, Comitato Alpi Occidentali, uscendo nella seconda manche, non si impone nella standing di disciplina e deve dire addio all’ingresso in squadra nazionale. Almeno se si guarda i posti di diritto ovviamente. La gara GPI Giovani di oggi vede sul podio il finanziere Pascal Rizzi e l’altoatesino Max Renner.

DOMANI GIGANTE GPI – Domani al Pora, gara griffata Orezzo, il gigante FIS del Gran Premio Italia: in ballo per vincere la classifica delle porte larghe Canzio, Matteo Confortola Alpi Centrali e Alexander Prast, Alto Adige. Staremo a vedere…

Altre news

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...

Atomic vicino alla nuova generazione di Top50

Atomic riconosciuto come il più grande produttore di attrezzatura per lo sci al mondo, continua a mostrare il suo impegno nel sostenere i giovani sciatori, dai principianti alle prime curve sulla neve fino ai talentuosi ragazzi che mirano a...

Val Gardena fa tre e recupera una discesa dello Speed Opening

La Val Gardena fa tre. Sulla Saslong verrà infatti recuperata una delle due discese maschili annullate tra Zermatt e Breuil-Cervinia a metà novembre. La località gardenese era una di quelle maggiormente indicate come sede di recupero. Ieri, in serata, l'ufficialità...

Ponte di Legno e Val Di Fassa, scatta il 4 dicembre il GPI Junior maschile

Dopo l'opening del Gran Premio Italia Senior a Sulden/Solda organizzato dallo sci club Livata, tocca adesso al primo atto del Gran Premio Italia Junior, il circuito giovanile istituzionale per i nati dal 2007 al 2003 che inserisce i protagonisti nella squadra nazionale. Si parte...