Waldner. «L’annullamento nel cuore della notte….Domani? Problema vento». Niente recupero lunedì

CERVINIA LIVE – Niente da fare per il Matterhorn Cervinia Speed Opening. Ed ecco che interviene Markus Waldner di Fis: «Alle 4 di notte Hannes Trinkl e Raimund Plancker sono saliti con i gatti dal versante valdostano e subito hanno capito l’impossibilità di poter gareggiare oggi. Neve e soprattutto vento. Quest’ultimo poi ha portato neve in pista, adesso è necessario ripulire la Gran Becca per domani. Si poteva anche azzardare a salire, abbiamo tuttavia rinunciato dopo due giorni già di annullamenti e lunghe pause in ghiacciaio».

E domani? Sarà dura? Continua l’altoatesino: «Ci aspettiamo vento, non sarà facile. Tuttavia rimaniamo concentrati sull’obiettivo di domani. Certamente dopo l’annullamento dell’anno passato per assenza di neve, abbiamo spostato la data anche se c’era la consapevolezza di incappare in giornate problematiche vista la quota. A proposito di un eventuale recupero lunedì, niente da fare dal momento che le squadre hanno i voli per gli States per gli allenamenti. Avevamo parlato anche con gii organizzatori di gareggiare ad inizio primavera, ma per problemi logistici non è stato preso in considerazione. Ora, ripeto, proviamoci fino a domani. E speriamo che il prossimo fine settimana le donne siano più fortunate…».

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...