Vonn come Goetschl, dieci vittorie a Cortina. Quinta Schnarf

Numeri da aggiornare. Uno dopo l’altro. Chi si ferma è perduto e lei, Lindsey Caroline Vonn, non si ferma mai. Successo numeri dieci (quinto in discesa) sull’Olympia delle Tofane, come la divina Renate Goestchl, 37° in discesa, settimo in stagione, 74° in Coppa del Mondo, con 121 podi. Domani potranno tutti essere aggiornati con il superG, stessa pista, orario diverso (partenza alle 11.00). Si difende bene Lara Gut, terza, e l’Italia piazza nelle dieci le atlete migliori già in prova, per un buon risultato finale viste le premesse: quinta Schnarf, nona Stuffer, al secondo miglior risultato in discesa in carriera eguagliato.

OLYMPIA – Gara non semplice a Cortina, per via del vento che spira soprattutto nella parte alta, ma anche in fondo, a folate. La discesa come sempre si vince nel tratto finale, in uscita dalla Grande Curva, tra lo Scarpadon e il Rumerlo, quest’anno ancora di più dato il nuovo posizionamento di due singole proprio sulla Scarpadon. Il vento condiziona principalmente la prova di Tina Weirahter, che alla fine mette in scena una gran discesa, ma nella parte alta si trova alle prese con una vera e propria ‘bufera’. Chiuderà quarta, a trentaquattro centesimi dal terzo gradino del podio occupato da Lara Gut, con ampio rammarico. Vonn parte benissimo, poi nel tratto centrale, quello della Grande Curva e dello Scarpadon, non è perfetta con le linee come sempre, pur mantenendosi sempre in vantaggio e veloce. In classifica tempo conclusivo di 1’37’’01 per lei, migliore di 0’’29 rispetto a quello di una sorprendente Yurkiw (quarto podio in coppa, terzo in stagione, fu già seconda qui un anno fa), in piazza d’onore e capace nei venti secondi finale di recuperare ben sei decimi proprio alla Vonn, probabilmente aiutata anche da una folata di vento dietro le spalle. Morale, Vonn prima, Yurkiw seconda, Gut terza, tutte racchiuse in 0’’67. Quarta Weirather, quinta un’ottima Schnarf, senza errori o sbavature, praticamente al massimo del suo potenziale (prima top ten in discesa in stagione, mai così bene in libera da quattro anni), ottimo viatico per il superG di domani. Sesta Miklos, al miglior risultato in stagione, settima Kling, ottava Rebensburg, nona Stuffer , brava ma purtroppo non come in prova, ex aequo con Puchner. Dodicesima Huetter, per la prima volta fuori dalle migliori quattro in stagione in discesa.

ITALIA – Le altre azzurre: 16esima Francesca Marsaglia, 21esima Elena Curtoni, 23esima Nadia Fanchini, 24esima Elena Fanchini, 27esima Sofia Goggia, al primo risultato a punti in discesa in carriera, 28esima Merighetti, 40esima Bassino, unica azzurra fuori dalla zona punti, ma è solo alla seconda discesa in carriera.

CLASSIFICA E APPUNTAMENTI – In classifica generale, guida sempre Lara Gut con 810 punti, 10 in più di Lindsey Vonn salita a quota 800. Nella classifica di discesa, l’americana arriva a 400 punti, sempre al comando, con Yurkiw seconda a 296.

 

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...