Voglia di riscatto in slalom

Domani alle 10 la prima manche sulla Gran Risa

Adesso tocca agli slalomisti. Domani mattina sulla Gran Risa, recupero di Val d’Isere. Prima manche ore 10 e seconda ore 13 (diretta su RaiSportpiù). Manfred Moelgg, pettorale numero 3, è appena partito per San Vigilo di Marebbe: "Ho deciso di dormire a casa anche per ricaricare le batterie. Domani devo cambiare marcia. Non devo aver timore e attaccare dalla prima porta”. Nel primo gruppo Cristian Deville, pettorale 9, e Giorgio Rocca che parte con il 13. Il livignasco è carico: un brindisi scacciapensieri con papà Carlo, zio Pietro e l’amico Quinto. Giorgione non teme che la pista si possa segnare dopo pochi passaggi: “Bisogna risollevare le sorti dell’Italia delle discipline tecniche dopo la prova incolore del gigante. Mi piacerebbe volentieri avere questo ruolo domani. Mi sento bene e mi butterò a tutta senza far nessun tipo di calcoli. La pista? Non penso che possa mollare”. Claudio Ravetto ci crede: “Levi è stata una parentesi sfortunata. Mi aspetto una prova di orgoglio. Un nome? Giuliano Razzoli è in forma, oltre a Manfred e Giorgio ci sarà anche lui”. Gli altri azzurri al via sono: Patrick Thaler numero 24, Giuliano Razzoli 57 e Stefano Gross 72. Per il finanziere di Pozza di Fassa, dodicesimo ieri in Coppa Europa sulla Alloch, si tratta dell’esordio In Coppa del Mondo.

Altre news

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...