Vlhová regina dello slalom di Zagabria; Shiffrin giù dal podio, sedicesima Curtoni

A Semmering il lungo dominio in slalom di Vlhova-Shiffrin era stato interrotto da Michelle Gisin. Oggi a Zagabria, su una pista disastrata dalle alte temperature (trattata con acqua e sale), la slovacca si è ripresa il gradino più alto del podio in uno slalom difficile per le condizioni e dai distacchi comunque molto ridotti. Vlhová sbaglia come le altre, ma un po’ meno, si prende la vittoria per soli 5/100, che vale però 100 punti per una classifica generale che domina. Sul podio dello slalom Katharina Liensberger è ormai una costante; di nuovo seconda e con una vittoria che ormai sembra essere sempre più vicina. Il podio lo completa Michelle Gisin, staccata di 22/100, che nonostante un grave errore riesce a rifilare 5/100 a Mikaela Shiffrin che termina fuori dal podio. L’americana sta ritrovando la migliore condizione, la sua sciata è sempre impeccabile, le manca però quel pizzico di spinta in più per fare la differenza. La top 5 è completata dalla canadese Erin Mielzynski, brava a recuperare dall’undicesima posizione della prima frazione. 

Irene Curtoni ©Agence Zoom

INSEGUE L’ITALIA – L’Italia rimane distante dalla top 10. Irene Curtoni è la migliore azzurra e termina sedicesima, a 2”83, perdendo sei posizioni. In discesa anche Marta Rossetti, che dal 19° posto della prima manche scende al ventiduesimo, con un distacco di 3”56. «Mi sono piaciuta nella prima frazione – racconta -, poi mi sono piantata nel piano. Nella seconda ho cercato di essere brillante, aggressiva e sciolta, ma non sono riuscita ad assorbire i segni come avrei voluto». Martina Peterlini conclude 24a, pari merito con Josephine Forni. Non qualificate Anita Gulli e Carlotta Saracco, fuori Lara Della Mea. 

Petra Vlhova ©Agence Zoom

VLHOVA VOLA NELLA GENERALE – La slovacca Petra Vlhova continua a fare punti. E che punti. Comanda la classifica generale con 615 punti, contro i 487 di Michelle Gisin e i 385 di Mikaela Shiffrin, che ha saltato diverse gare. Federica Brignone e Marta Bassino sono appaiate al quinto posto con 323 punti, subito dietro c’è Sofia Goggia con 302 punti. La Coppa del Mondo femminile va a Sankt Anton. E lì sarà una grande occasione per l’Italia. Il mese di gennaio sarà fondamentale. 

Altre news

Paci risorge sulla Aloch: «Ho pensato di smettere, non l’ho fatto per la passione che mi anima»

FASSA LIVE - Risorge, si rialza, si rimette in moto. Prima colpito, affondato, spezzato. Tre operazioni al ginocchio durante la categoria Giovani, quattro se ci si mette anche quella da Allievo 2. Non ha mai praticamente gareggiato una stagione...

Prima prova della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Ager

Prima prova cronometrata della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Christina Ager, precedendo la slovena Ilka Stuhec di 48 centesimi e la compagna di squadra Nina Ortlieb di 63, quindi Michelle Gisin, quarta a 75 e Kajsa Lie...

Parte la Coppa Europa a Zinal: successo in gigante per l’austriaca Astner, ottava Ghisalberti

Giornata di sole a Zinal (almeno nella seconda manche) e così parte la Coppa Europa femminile. Un gigante con distacchi minimi: al termine della prima manche le prime dieci sono racchiuse in sette decimi, la top 15 in poco...

La 3Tre ha fatto tappa a Firenze

La 3Tre ha fatto tappa a Firenze nella cornice dello splendido cinema rinnovato da Giunti nel centro città: le pagine di 3Tre – La Grande Storia di Paolo Luconi Bisti e i racconti di Piero Gros, Ivano Edalini e...