Val Senales quartier generale azzurro: tutti i convocati

Come anticipato dal capo allenatore del settore femminile Matteo Guadagnini, il ghiacciaio della Val Senales sarà il quartiere generale azzurro per i prossimi giorni. In pista i gruppi di Coppa del Mondo, ma anche alcuni team di Coppa Europa e Juniores.

Chiara Costazza, Irene Curtoni, Manuela Moelgg e Federica Sosio allo Stelvio

DISCIPLINE TECNICHE – Le prima atlete ad arrivare in pista saranno quelle del team discipline tecniche di Luca Liore. Dal 15 al 19 ottobre scieranno Manuela Moelgg, Chiara Costazza, Irene Curtoni, Federica Sosio e Roberta Midali. In pista anche le velociste Elena Fanchini, Johanna Schnarf, Verena Stuffer, Nicol Delago, Laura Pirovano e Francesca Marsaglia.

POLIVALENTI – Al lavoro anche il team delle polivalenti con Marta Bassino, Sofia Goggia, Elena Curtoni e Nadia Fanchini. Convocata anche Federica Brignone che però non salirà subito in ghiacciaio perché osserverà ancora un periodo di stop per recuperare dal lieve infortunio.

Marta Bassino a Les Deux Alpes ©Andrea Chiericato

OTTO GIGANTISTI A SOELDEN – Lunedì e martedì sulle nevi di Soelden scieranno Manfred Moelgg, Riccardo Tonetti, Simon Maurberger, Florian Eisath, Dominik Paris, Roberto Nani, Luca De Aliprandini, Giovanni Borsotti, di fatto il gruppo completo che con ogni probabilità vedremo al cancelletto di partenza dell’opening di fine mese. Subito dopo il team si sposterà in Val Senales dove arriveranno anche Giuliano Razzoli, Patrick Thaler, Tommaso Sala e Federico Liberatore.

Dominik Paris ©Agence Zoom

I GIOVANI – Fino a lunedì 16 ottobre in Val Senales si allenano anche le polivalenti del gruppo Coppa Europa, team formato da Lara Della Mea, Jasmine Fiorano, Vivien Insam, Lucrezia Lorenzi, Martina Perruchon e Carlotta Sarracco. Dal 17 al 20 ottobre toccherà invece agli Juniores di Simone Stiletto.

Martina Perruchon e Jasmine Fiorano

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...