Val d Isere: comanda Kristoffersen. Sesto Razzoli

Settimo Moelgg, peccato per Gross. Solo ottavo Hirscher

Marcel Hirscher si avvicina al leader corner e fa i complimenti a Henrik Kristoffersen perché la prestazione del norvegese nella prima manche dello slalom di Val d’Isère è stata inavvicinabile, quasi da tutti, tranne dal suo compagno di squadra Foss-Solevaag. Una sciata sicura, potente, con passaggi al limite della perfezione, hanno consentito al norvegese di fare segnare il primo tempo a metà gara. Quando sembrava chiudere la prima frazione con un notevole vantaggio, è arrivata la stoccata di Sebastian Foss-Solevaag che si è inserito al secondo posto a soli 31/100. E poi la Francia, sulla pista di casa, con Alexis Pinturault, assente ieri nel gigante dopo la caduta di Beaver Creek, che ha fermato il cronometro a 79/100. Bella prestazione anche del veterano Julien Lizeroux, incredulo al traguardo dopo essersi infilato al quarto posto, a 99/100 dalla vetta. Già oltre il secondo il tedesco Felix Neureuther, quinto a 1”02. Bene Giuliano Razzoli, molto bravo nella parte alta e in linea con i norvegesi e poi leggermente attardato nel finale. Il reggiano ha comunque fatto una buona manche ed è sesto a 1.05 da Kristoffersen. Grande soddisfazione anche per Manfred Moelgg, partito con il 22 e capace di chiudere al settimo posto, a 1.18, subito dietro a ‘Razzo’. Per il marebbano una grande manche che lo riporta lì con i migliori, dopo l’infortunio dello scorso anno.

OTTAVO HIRSCHER – E il campione austriaco? È ‘solo’ ottavo, a 1.66, dietro agli azzurri e non preciso nella sua sciata. Fuori il tedesco Fritz Dopfer e gli svedesi Byggmark, Larsson e Myhrer.

GROSS, CHE PECCATO – Peccato per Stefano Gross. Il fassano è stato l’unico a tenere i ritmi del norvegese. Avanti nel primo intermedio, è uscito proprio in corrispondenza del rilevamento del secondo intermedio, che segnava un +0.21. Una scivolata e una uscita di scena che lascia sicuramente l’amaro in bocca.

GLI ALTRI AZZURRIRiccardo Tonetti, partito con il 32, è dodicesimo. Per lui una buona prima parte, poi qualche arretramento di troppo, ma un risultato importante, anche in chiave punti. Ancora una volta dimostra di essere in forma ed è a 2.01 dalla vetta. Quattordicesimo Patrick Thaler, bene nella prima parte e in calo nella seconda: è a 2.16 da Kristoffersen. Fuori Cristian Deville, Tommaso Sala e Andrea Ballerin.

Peccato….ma cosí si va alle gare con grinta e voglia di vincere e tu oggi ci hai provato…..e stava andando… Posted by Stefano Gross on Domenica 13 dicembre 2015

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news