Ushuaia, il punto di Ravetto

"Problemi muscolari per Razzoli e Moelgg, Staudacher e Karbon vanno forte"

Il direttore tecnico ‘unico’ Claudio Ravetto è salito per il secondo giorno sulle piste del Cerro Castor per visionare azzurri e azzurre dei gruppi Coppa del Mondo, impegnati tutti nella preparazione. Il coach biellese ha fatto per noi il punto della situazione sulla prima parte del raduno a Ushuaia: "Come prima cosa tengo a sottolineare che le condizioni sono davvero ottime per l’allenamento. C’è una neve dura su ogni pista, vuoi nella parte alta che in basso al Cerro Castor. Gli slalomisti si avviano verso la metà del raduno, e il cronometro vede Giuliano Razzoli e Manfred Moelgg avanti, come da pronostico, nonostante entrambi siano stati fermi un paio di giorni a causa di problemi muscolari. Oggi ‘Razzo’ ha sciato e sta benone, sembra risolto il solito problema alla coscia destra che talvolta continua a dar fastidio. Fra gli slalomiosti devo dire che Cristian Deville sta sciando forte, è pronto per tornare sui livelli di due anni fa. Fra i gigantisti Davide Simoncelli non è ancora al top, ma il gruppo cresce. E’ appena arrivato Max Blardone, ma non si è certo risparmiato. Oggi ‘Blardo’ si è cimentato in un gigante di 1”33, mica male per uno che ha dovuto rallentare la preparazione per un intervento chirurgico all’appendicite. Circa i velocisti, il più in palla è senza dubbio Patrick Staudacher. Christof Innerhofer invece è in recupero dopo i guai fisici, anche se si sta ancora risparmiando. L’anno scorso forse è partito troppo forte facendo carichi esagerati di lavoro. L’ultima analisi di Ravetto è sul settore femminile: "Sono molto contento di come stanno lavorando. C’è un grosso affiatamento che fa ben sperare. Tutte si stanno muovendo bene, anche se è Denise Karbon per il momento la più in forma".

Altre news

La 3Tre ha fatto tappa a Firenze

La 3Tre ha fatto tappa a Firenze nella cornice dello splendido cinema rinnovato da Giunti nel centro città: le pagine di 3Tre – La Grande Storia di Paolo Luconi Bisti e i racconti di Piero Gros, Ivano Edalini e...

Al via la stagione sciistica in Vialattea

Giovedì 7 dicembre aprono i primi impianti del comprensorio sciistico Vialattea. Le recenti nevicate e le temperature idonee alla produzione di neve programmata hanno permesso la preparazione di alcune piste. Si inizierà a sciare a Sestriere, in zona Alpette...

Val di Fassa, scatta il Gran Premio Italia Junior maschile

FASSA LIVE - Dopo l'opening del GPI Senior a Solda by Livata, ecco sulle nevi ladino trentine di Poza Sèn Jan il primo atto del Gran Premio Italia Junior uomini. Infatti tutto è pronto per il doppio appuntamento di gigante...

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....