Uovo d'oro, la classicissima di Pasqua a Sestriere

Più di 1300 concorrenti al cancelletto della trentunesima edizione

Una bella giornata di festa e di allegria sulle piste della Vialattea per festeggiare la vigilia di Pasqua sugli sci. 1325 giovani sciatori, provenienti da tutta Italia ed anche dall’estero, si sono sfidati sulle piste olimpiche del Colle del Sestriere, sabato 7 aprile, nell’ultimo grande appuntamento agonistico della stagione: l’Uovo d’Oro Piaggio by Tosa. Il tradizionale slalom gigante è giunto quest’anno alla sua trentunesima edizione.
79 gli Sci Club al via, di cui 65 italiani con i rappresentanti più lontani provenienti da Napoli e ben 14 Sci Club stranieri, provenienti da Francia e Spagna. Da segnalare lo Sci Club Tecalp, arrivato da Madrid per contendersi il titolo. 
Grande agonismo in pista e poi, subito dopo, giochi, divertimento e tanta allegria, il classico uovo di cioccolato firmato Balocco ed il ricco pacco dono per tutti i partecipanti.
Partendo dai più grandi, i vincitori della categoria Allievi sono stati i bravissimi Alessia Timon dello Sci Club Gressoney e Mirko Vallory del Bardonecchia. Successo nella categoria Ragazzi per due atleti dello sci club di casa: Serena Viviani e Matteo Franzoso, che si è aggiudicato il trofeo per la terza volta. Scendendo con l’età, passiamo alla categoria Cuccioli, dove i più bravi sono stati due giovani atleti dello Sci Club Sauze d’Oulx, Giulia Currado, già vincitrice della scorsa edizione, e Marco Aurelio Allemand. Tra i Baby sono saliti sul gradino più alto del podio Camilla Pasetti e Leonardo Rigamonti, entrambi del Sansicario Cesana. Per  concludere con i piccolissimi, i Super Baby, i vincitori sono stati Giulia Casetta del Valchisone e Matteo Houkmi del Sansicario Cesana.
Anche quest’anno, la Società che ha ottenuto la miglior somma di punti in ogni categoria, ad esclusione dei Super Baby, e si è aggiudicata il 31° Trofeo Uovo d’Oro Piaggio by Tosa e l’uovo gigante di cioccolato Balocco è lo Sci Club Sestriere con 871 punti, seguito dal Sauze d’Oulx con 598 e dal Sansicario con 450.
Il pomeriggio è stato animato dalla coloratissima sfilata di tutti i Club per le vie del paese accompagnati dagli sbandieratori del Cigno Nero e si è concluso con la ricca ed attesissima premiazione. Bellissimi i premi assegnati per merito ai primi 10 classificati: l’originalissima felpa “Kappa – eroi Vialattea” personalizzata “31° Uovo d’Oro Piaggio by Tosa” se la sono contesa i migliori 10 di ogni categoria, ancora più difficile è stato aggiudicarsi il casco SH+ personalizzato per l’evento che è andato al primo classificato, sempre di ogni categoria.
Tantissimi i premi in estrazione, il più fortunato si è aggiudicato una Vespa Piaggio, e poi a seguire sono stati estratti buoni carburante offerti dalla ACLA, tantissimi articoli di attrezzatura sportiva, un I.Pod offerto dalla Fondiaria Sai, una settimana verde per 2 persone in Vialattea offerta dall’ABC e ancora tanti altri ricchi premi.
 

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news