Una edizione supersonica quella di Race Future Club, davvero in pompa magna la rassegna ideata da Race Ski Magazine che mette a confronto i migliori Allievi d’Italia con i tecnici della Federazione Italiana Sport Invernali che scatterà il 7 aprile (ritrovo ore 18 a Cortina d’Ampezzo in via Faloria 104) per tre giorni. Un evento che per il secondo anno vede le nevi ampezzane del Faloria ospitare le curve dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze, con addirittura tecnici di fama mondiale presenti. Su tutti spicca il nome di Gianluca Rulfi. Scusate se è poco: il presidente Flavio Roda ci teneva ad uno nome significativo ed ecco il direttore tecnico del team femminile di Coppa del Mondo più vincente della storia italiana.
Con Rulfi presenti anche l’ex velocista di Coppa del Mondo Matteo Marsaglia oggi anche consigliere federale, quindi il direttore tecnico giovanile Paolo Deflorian. Poi Damiano Scolari responsabile Coppa Europa donne, Ivan Imberti squadra A gigante, Giuseppe Butelli e Thierry Marguerettaz della A slalom donne e il referente Children Paolo Colombo. Insomma, un parco tecnico di indiscusso livello.
In cabina di regia Fondazione Cortina. «Un momento di confronto importante, Fondazione Cortina è entusiasta di contribuire a questo evento che vede il mondo Allievi che si è distinto insieme in pista con i tecnici Fisi. E molto bene direi la linea che ha preso La Federazione nel spostare il focus del Race Future Club solo sulla categoria Allievi dal momento che sono loro quelli prossimi a entrare nel mondo Fis», fa sapere Stefano Longo, presidente di Fondazione Cortina e vice presidente vicario Fisi.
Due sponsor hanno accompagnato Race Ski Magazine nel cammino di Race Future Club fino alla fase finale, lo stage di Cortina. «Da sempre vicino al mondo race, da sempre a fianco dell’agonismo. Uvex ha come obiettivo principale la protezione e così proteggiamo i grandi campioni della Coppa del Mondo con casco e maschera. Ma non solo i big, anche il mondo giovanile è da sempre nel nostro dna», afferma Lukas Senoner di Uvex.
Ecco Gianni Roini di Podhio: «Con Race Ski Magazine collaboriamo con eventi giovanili significativi. Siamo stati partner di Top 50 e Memorail Fosson, lo siamo nel mondo dei più piccoli ovvero dei Pulcini con Podhio Race Generation e adesso ecco questa rassegna Allievi di fine stagione griffata insieme a Fisi e Fondazione Cortina. Agli atleti consegneremo un completo tempo libero, ossia pantalone-gilet-cappello. Nonostante ormai abbiamo nelle corde anche altre discipline e altri mondi, lo sci rimane il primo amore. Race Future Club è una rassegna d’eccellenza di sci giovanile e così siamo entusiasti di essere partner».